Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE ---- Poco fa ho effettuato il primo foro verticale del diametro di 10 mm sul pavimento, circa al centro del problema. Aperto quello, improvvisamente IL PAVIMENTO NON RIMBOMBA PIU' . Ci posso saltare sopra ma non vibra più nulla, neppure la stufa o i muri adiacenti...
Sul polistirolo siamo d'accordo, il massetto per ora "tiene" anche se sicuramente non nella condizione ideale, perciò aggiungo come spunto: pacifico il vuoto di 5-6 cm creatasi in quella zona sotto il massetto, potrei semplificarmi la vita e sopralzare la stufa (che per me sarebbe facile, perché...
Ringrazio per le ulteriori risposte, devo puntualizzare che come ho già scritto ora so cosa dovrei inserire e cosa è stato sbagliato, e ho scritto anche che in quella zona a doverlo rifare non inserirei proprio alcun isolante perché non serve ma farei un signor massetto in CLS a tutto spessore...
Concordo su tutto, infatti se alla fine ci toccherà aprire il pavimento, come ho scritto in quella zona andremo a livello solo con calcestruzzo per tutto lo spessore senza alcun isolante.
Ora però speriamo che qualcuno ci indichi qualche sistema alternativo che ci consenta di riempire la zona...
Grazie per la risposta... Nella mia ignoranza, perchè il massetto appoggia direttamente sull' EPS che per me ignorante nel merito, è il polistirolo comunemente detto... hanno usato quello. E anche perchè a mia memoria (ma devo verificare stasera) il progetto prevedeva XPS con determinata...
Buongiorno e grazie per l'ospitalità.
In sintesi, sei anni fa ci è stato eseguito il massetto del soggiorno di casa (abitazione singola, piano terra gettato al suolo carsico), sopra il getto di base sono stati appoggiati i vari impianti nello spessore dei 6 centimetri di 3+3 polistirolo EPS (e...