Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il codice del turismo è in vigore sono stati aboliti alcuni articoli.
Fonte: il sole24ore
http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritto/civile/civile/sentenzeDelGiorno/2012/04/bocciati-19-articoli-del-codice-del-turismo-per-eccesso-di-delega.html
"Sono diciannove gli articoli del Codice...
Caro Mauage,
ha ragione b62 ogni Regione ha delega al Turismo e quindi ha le proprie leggi.
Ti sconsiglio di avviare una impresa nel settore extralberghiero (affittacamere) per un solo alloggio.
A mio parere potresti fare il contratto di affitto in accordo con il locatore riferendoti all'art...
Ciao,
io mi occupo di affitti turistici e faccio:
Contratto di affitto per il locatario redatto ai sensi dell'art.53 del D. Lgs. n.79/2011.
Il periodo di soggiorno è: minimo 2 massimo 30 notti.
Il contratto non va registrato.
Donatella
Io ho iniziato da quest'anno e opero con mandato a titolo oneroso.La cosa che richiede maggior tempo è la fiducia che ti devono accordare i proprietari degli alloggi, per il resto devi avere un buon sito, ben posizionato e il lavoro on-line è assicurato!
In bocca al lupo!;-)
Buongiorno Alessandra, sono nuova su Immobilio e se non ho capito male non posso ancora accedere ai contatti privati.
Sono interessata alla posizione ricercata e conosco bene la zona dei laghi, vivo sul lago d'Orta. Attualmente la mia attività prevalente è rivolta agli affitti turistici.
Il...
Grazie 1000 per il chiarimento (avevo le idee confuse su mandato "con" e "senza" rappresentanza. Mi attiverò di conseguenza, visto che inizio ora l'attività e spesso i proprietario-locatori mi pongono questa domanda.
Un altro questito sempre relativo alla possibilità di avvalersi della...
Mi intrometto, ed è la 1° volta che scrivo sul forum.
Quindi se opero con mandato di rappresentanza, il mio cliente non si può avvalere della cedolare secca?
Grazie