Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Scusate una domanda...
Ho commissionato ad una ditta il lavoro x installare impianto allarme beneficiando della detrazione al 50%.
La ditta mi chiede di inviargli due righe dove richiedo l'installazione e di voler beneficiare del bonus detrazione. Vi è mai successo? Mi potete aiutare a scrivere...
Scusate l'ignoranza ma la cosiddetta CIA asseverata la potrei fare nel mio caso dato che sto per far fare una veletta per tubo della cappa in cucina?
Se si, devo andare in comune io a farla? Quanto costa?
Quanto tempo prima dei lavoro devo farla?
Ho già ordinato e dato un acconto x la cucina...
Bravissimo Od1n0....sempre efficiente nelle tue risposte ;) .. confermo che ci sono i 15 euro ma appena farò richiesta dell'attivazione Rid dovrebbero compensarmeli
MI sono appena iscritto al sito Enel e ho preso visione della fattura scadente il 24 che non avevo ricevuto a casa. Sono proprio costi di attivazione del contratto, non viene riportato alcun consumo. Presumo che siano in carico a me giusto?
Non c'entrano con i cosiddetti allacciamenti che ho già...
Scusate ragazze e ragazzi, non c'entra esattamente con il vostro caso, ma si allaccia cmq al thread il mio dubbio....
Ho acquistato immobile di recente, rogito il giorno 8 ottobre. Si tratta di acquisto di nuovo immobile, con intermediazione, dove ancora non risiedo.
Qualche tempo prima...
Pagina 12 del Sole di oggi,in una tabellina , alla voce bonus mobili si dice "detrazione IRPEF del 50% solo se spetta la detrazione del 50% per uno dei lavori indicati sopra".
Problema: i lavori indicati sopra sono manutenzioni straordinarie, manutenzioni ordinarie su parti comuni...
Azz io ho ordinato pochi giorno fa la cucina dando un assegno in acconto... Per il pagamento tramite bonifico non penso sia un problema accordarmi per la restituzione dell'assegno. Il problema sarà la fattura... Dovrei chiedere al mobiliere se mi può cambiare la data! Booooh
Stavo pensando di muovermi così anche io.... Premesso che non si sa se avremo qualche beneficio fiscale dici che è fondamentale che si faccia prima l'allarme? E poi mobili? Come data fattura o data bonifici? :)
in questo caso però rientrerebbe in quel discorso?
certo ovviamente dovrei valutare bene la spesa che avrei oggi in confronto al beneficio fiscale di domani....
Non so se riuscirò a spiegarmi .... sostanzialmente ho l'ultimo gradino della scala che porta in taverna che è sporgente di circa dieci centimetri dal muro...
Avevo già intenzione di fare una porta scorrevole che poggiasse su quest'ultimo gradino in modo tale che quando fosse stata aperta...
mmm quindi potrei magari farmi un bel lavoretto come si deve con tanto di muratura... leggevo su alcuni siti ora che la CIL o CILA può costare dai 1000 euro in su, è possibile?
grazie ancora...ma dopo aver letto che han tempo 120 giorni per rispondere sono un po' sfiduciato.
a questo punto penso che farò l'installazione dell'impianto di allarme, di quello del condizionatore e tutto ciò che riguarda l'arredamento tramite bonifico per ristrutturazione...sperando che mi...
Grazie Od1n0
la risposta nel mio caso è quindi no, ne desumo. Ergo l'esperto di repubblica sta toppando....maybe!
Stavo pensando anche ad un ulteriore intervento che dovrò fare: ho una scala che porta dalla cucina all'interrato (taverna). Non ci sono porte ed io vorrei metterne una alla fine...
Già...
anche perché nel mio caso uno dei lavori che dovrei fare è semplicemente un abbassamento del soffitto per contenere tubo della cappa di cucina. non dovrò mica chiedere autorizzazioni varie al comune per poterlo fare?!?
non capisco poi perché invece un esperto sul sito de "la repubblica"...