Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non capisco cosa vuoi dire
Non sono d'accordo. Nelle compravendite ci si affida a dei professionisti proprio perchè il normale cittadino non ha la possibilità e le capacità di fare scelte consapevoli. Se qualcosa non funziona con i professionisti, i problemi se li ritrova il cittadino...
Buongiorno, visto che Mattenet non risponde più, vi aggiorno sulla mia esperienza che è molto simile. La riassumo brevemente:
appartamento su 2 livelli di cui piano terra con cucina abitabile, antibagno e bagno (senza doccia o vasca, solo con vaso, bidet e lavandino) sala da pranzo, soggiorno...
Nel mio intervento citavo la necessità di rivolgersi comunque a un professionista anche nella compravendita tra privati. Cosa che mi risulta facciano anche le agenzie immobiliari che spesso collaborano (o addiritttura hanno al loro interno) con un geometra o un architetto. E allora mi chiedo...
Vi racconto la mezza perchè per l'intera c'è un processo in corso.
Dopo 4 anni di ricerca della mia propria casa trovo finalmente quella che fa per me. Una villa degli anni 40 di circa 340 mq tra taverna, primo e secondo piano. Immobile vuoto da almeno 10 anni e su cui non erano stati fatti...
Concordo con chi dice che l'agenzia non ha responsabilità in merito.
Mi permetto di aggiungere però che le agenzie sono spesso scorrette e lo fanno sia intenzionalmente che per carenze. Nel corso del tempo e con l'esperienza, ho capito che l'agenzia nelle compravendite è quasi inutile...
Ciao Mattenet, ho visto la tua discussione sul sottotetto non abitabile. Anche io ho il tuo stesso problema. Puoi dirmi come è andata a finire?
Grazie, buona giornata