Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
A mio modesto parere ritengo giusto l'esempio di ripartizione.
Infatti l'art. 1123 del codice Civile al 1° e 2° comma statuisce:[Le spese necessarie per la conservazione e per il codimento delle parti comuni dell'edificio, per la prestazione dei servizi nell'interesse comune e per le...
Sulla base di quanto affermi, effettivamente la ripartizione è effettuata male. Infatti le spese di amministrazione, di assicurazione sono spese a carico dei proprietari per la gestione delle strutture, e vanno ripartite in base ai millesimi di proprietà "Tabella Generale A" di entrambi gli...
Caro Teleqo, credo che Tu sia molto giovane.
Hai detto che domani sei in lutto, poveretto sono costernato ed affranto.
Vai al cimitero così festeggi
la Repubblica Serenissima che è morta e sepolta.
Io intento festeggio la gioia di quello che vivo nel bene e nel male.
Tu invece festeggi...
Carissima Isabella Tafuro:accordo::accordo:
:wall::wall:
Non potendo partecipare. Restiamo in attesa che ci notifichi quanto emergerà dal suddetto convegno.:fiore::fiore::fiore::ok:
Caro Norberto, per la spesa Ordinaria questa si paga in anticipo. Mentre per le spese Straordinarie
devi andare dal Notaio e chiedergli se nel rogito è stato inserito che tutte le spese antecedenti il tuo subentro restano a carico del precedente proprietario. Ciò ti permetterebbe di...
Cara Ginestra, leggo solo ora il tuo sfogo e sono perfettamente d'accordo con Te. :ok:
Non c'è giustizia se, anche a ragione, Tu gli fai causa rischi di passare dalla parte del torto perchè i nostri cari avvocati, con la loro loquela, in sede giudiziale, non ti farebbero esporre quello che è...
Scusate se mi intrometto.
Io ho affittato un locale ad un ente religioso.
E' stato stipulato un contratto 6+6 il 01/01/2008. Ora il prorietario mi ha notificato che ha interesse a riavere il locale (non per affittarlo ad un altro ente. Se gli manda ora una raccomandata con la richiesta di...
Mi stò battendo il petto da ieri sera.:wall::wall::wall::wall:anche la testa
La Spagna è stata perfetta. La difesa della Germania penosa.
Punto sulla Spagna:fiore::fiore::fiore:
Scusate,:wall::wall:
sono concorde che c'è un aumento volumetrico, Io non avevo mica detto che non c'era.
Ho solo, sempre a mio modesto parere, coonsigliato una procedura che fino a qualche anno addietro era quello di richiedere al Comune solo l'autorizzazione all'installazione della veranda...
Amio modesto parere potresti procedere così
Per l'installazione di una veranda se ricordo bene non ci vuole la Dia ma solo l'autorizzazione.
1° trovare un bravo Geometra (non di primo pelo) il quale effettuerà le foto del terrazzo interessato (solo del terrazzo) con le macchine fotografiche...