Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
personalmente sia il rinnovo che la proroga sono una cosa che mi capita da fare spesso per i clienti....se conosci un agente immobiliare parlane con lui...non penso che ti chieda più di 50€..........dopo di che sta a te vedere se ti conviene delegare all'agente o sacrificare un mattinata per...
l'atto di acquisto ti permette di pagare le utenze a partire dalla data di rogito (magari il giorno prima vai a fare le letture dei contatori)...quindi poco importante è se ci sono arretrati o meno......diverso discorso per le spese condominiali, per le quali chi compra è responsabile...
bah....per come stanno andando le cose in questo momento, è difficile prevedere già cosa succede domani.....:wall:
personalmente, consiglierei il rogito prima possibile con euribor a 6 mesi..ma dipende dal tipo di mutuo e dall'istituto erogante..
prova a incontrarti direttamente col notaio o cambiare notaio........a quanto so io, comunque, il costo è di circa 200-300€.....prova anche a parlare col vostro medico di famiglia
aggiungi CIRCA 3000€ totali per compravendita+mutuo.......
dipende dalla tariffa applicata dal notaio (i notai hanno dei limiti minimi e massimi all'interno dei quali possono chiedere la parcella): da 93.000 a 139.500€ di prezzo dichiarato, la parcella va da circa 1681€ a 2428€ di parcella base...
evidentemente l'aler s'è fatto i conticini.........quasi impossibile che parta direttamente con le vendite...l'edilizia pubblica viene prima messa a reddito e poi, eventualmente, viene data la possibilità del riscatto
l'atto di mutuo del notaio e le spese correlate le paghi sull'ipoteca iscritta, mentre l'imposta sostitutiva viene detratta direttamente dall'erogato da parte della banca e su questo calcolata
le imposte e le spese le paghi sulla quota di proprietà.....comprando voi al 50% avremo:
100.000
cioè...
la tasse sull'acquisto le puoi pagare sul valore-prezzo o sul valore catastale: in quest'ultimo caso hai anche un riduzione del 20% sulla parcella notarile...
la fattispecie di "immobile storico" da solo esenzione ICI, ma non è necessariamente vero che un'immobile storico abbia un valore...
è forse iscritto il diritto di usufrutto a nome di vostra madre? se è così le spese competono a lei in quanto la nuda proprietà (in quanto voi siete privati dell'usufrutto sull'immobile) è esente da tassazione; restano a vostro carico le spese di straordinaria manutenzione, per le quali, però...