Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Nel mio caso potrei segnalare all'antitrust la pubblicità ingannevole da parte dell'AI?
Per quanto riguarda la segnalazione alla Camera di Commercio cui appartiene l'AI temo che sarei totalmente ignorata. Ho posto un'interrogativo a un'associazione nazionale di categoria e non mi hanno mai...
No. Il compenso è stato calcolato sul prezzo dell'immobile: 4% + IVA 21%.
Sì, sono andata presso uno studio legale e..... incrocio le dita. Non vedo l'ora che questa storia finisca e possa riavere i miei soldi e cercare di nuovo una casa decente.
Posso essere d'accordo su questo. Probabilmente è andata così. Ma io che centro? Quale responsabilità ho io se il venditore è stato negligente nell'accertarsi cosa stava comprando al suo tempo? Poteva sistemare le cose entro 120 giorni dal rogito, ma non l'ha fatto. Perchè tutte le volte che gli...
pochi mesi fa. Non è che sta "barzelletta" già gira per Roma?
Preciso che la parte venditrice "cadendo dalle nuvole" si dichiarata disposta a restituirmi la caparra bonariamente, ma a 1 mese e mezzo ancora nisba. L'Agenzia fa la gnorri e fa finta di niente, ma non sanno cosa sono disposta a...
il passaggio da A/10 ad A/3 è indicato sul preliminare come impegno per la parte venditrice e onere per la parte acquirente, ma se per la data del rogito ciò non fosse avvenuto per problemi di tempo e lungaggini burocratiche, io avrei comprato un A/10 e successivamente mi sarei occupata del...
che devo rispondere? Allora: mi hanno detto che A/10 è uso ufficio e A/3 è abitazione. Se compro un A/10 pago di più al notaio. Io non ci devo lavorare ma ci devo abitare. Ci devo allacciare le utenze come residente, ci devo pagare la tarsu come residente e l'IMU come prima casa. Se avete una...
allora: l'immobile è degli anni '50, è piano rialzato rispetto all'ingresso condominiale ma è parzialmente interrato (con le finestre alte) sulla strada laterale. Alla costruzione i locali che mi interessavano erano destinati a cantine e ciò risulta dall'unica documentazione tecnica esistente...
il problema non è se compro un A/10 o un A/3, il problema è che non essendo un A/10 non può diventare un A/3. Io avrei comprato un A/10 se poteva essere trasformato in A/3, ma essendo cantina non può essere nè l'uno nè l'altro.
io compravo un A/10 che (a detta loro) era l'alloggio del portiere (quindi A/3 in origine) che era passato a A/10 e che io mi sarei occupata a farlo ripassare in A/3. Ho incaricato un tecnico che scopre in comune che era cantina, non era mai stato alloggio del portiere, non era mai stato un A/10...
L'Agenzia mi dice che ha agito in buona fede e che quindi nulla mi deve. Se mi rivolgo ad un avvocato le cose andranno per le lunghe. Posso raccontare ai miei amici su FB quello che mi è successo? Conviene a questa Grossa agenzia una cattiva pubblicità contro quella grandiosa che si fa su tutte...