Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
300 euro di caparra per l'acqua mi sembrano uno sproposito; detto questo è comune che il proprietario rimanga intestatario delle utenze (cosa che io non consiglio mai) per evitare mille casini e volture continue.
Ripeto, però la via normale è che l'inquilino faccia la sua voltura - sempre che...
dunque: vai all'agenzia delle entrate esistema il contratto, presentando i mod. 69 con le proroghe dei vari anni; è una specie di formalità, ma serve a dire a loro (che non avendo più ricevuto proroghe) il contratto è ancora in essere.
A questo punto vedi quando sarà la prossima scadenza e...
io ho in mente il comune di Torino, in cui non si può mettere uffici al di sopra del piano primo in certe zone centrali della città (che poi ci siano lo stesso questo è un altro discorso!). Quindi il catasto è un passaggio obbligato, ma prima bisogna sentire il comune e l'amministratore dello...
meglio ancora, va in Comune (o mandaci il proprietario!) per verificare se è fattibile: i piani regolatori a volte vietano tale trasformazione in determinate zone e/o piani. Col loro beneplacito si procede a catasto con la variazione. Se no all'italiana ti affittano l'appartamento e tu lo usi...