Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Nellofede potresti sfruttare a tuo vantaggio il legame istaurato con l'agenzia. Fai un'offerta al proprietario tramite l'agenzia e fatti guidare fino al rogito, magari ci risparmi anche un po'!
Va bene, ho usato un termine sbagliato... dico meglio "conoscenza delle lingue". Però dammi atto che a tutti noi torna utile chi ci porta una segnalazione o magari un cliente straniero pronto ad acquistare!
Ahi... non ho chiesto alla badante russa di mia nonna se era iscritta in tribunale prima di scambiare due chiacchiere con dei compratori! E' chiaro che in seguito il notaio si è avvalso di professionisti per redigere l'atto e farsi assistere.
Non è male sfruttare la tua conoscenza delle lingue per dialogare con potenziali clienti che vogliono fare investimenti in Italia, ma poi conosci il settore immobiliare, gli immobili in vendita, il prezzo, leggi e regolamenti urbanistici e le procedure per la conclusione della compravendita...
Come dice Progetto Casa, la caparra confirmatoria è una reciproca garanzia che garantisce le parti in caso di inadempienza e negli accordi di vendita si dovrebbe evidenziare se questa garanzia viene trasferita o no al nuovo proprietario.
Corretto ciò che scrive il collega Maurizio. In una procedura simile che ho seguito, si trattava di un'eredità "giacente", ho fatto fatto sottoscrivere dal compratore una proposta irrevocabile d'acquisto con allegata una cauzione che dimostrava la serietà delle intenzioni del compratore stesso...
Salve, se hai a che fare con il giudice tutelare o con un curatore, sei più che garantito. I tempi da parte tua mi sembrano un po' lunghi, anche se da parte del tribunale neanche scherzano, infatti ci vorranno non meno di 4 mesi prima che siano pronti per andare al rogito. Ti consiglio di...
Come per l'APE, sarebbe indispensabile, per mettere in vendita un immobile, che il proprietario ci mettesse a subito a disposizione tutta la documentazione necessaria a proporre la vendita di un immobile senza dover andare a rincorrere i vari certificati, visure, accatastamenti, ecc.
Ti invio gli orientamenti giuridici: la sentenza della Cass. civ. sez. III n.4742/98 risolve tale dubbio evidenziando come la provvigione sia dovuta se " ..sussista il rapporto di causalità tra l'operato del mediatore e la conclusione dell'affare, come nel caso in cui le parti siano state...
Vedi, Feder79z, sicuramente hai fatto un buon affare, ma chi ti assicura che con il supporto dell'agenzia in una trattativa privata non saresti andato meglio?
Giusto quel che dici Gianluca, perché allora rivolgersi all'agenzia? Per sentirsi rassicurato, per avere altre informazioni, avere altri documenti, per sapere se i vecchi proprietari ci sarebbero rimasti male o solo per accorciare i tempi e vedere subito l'immobile? Nel 99% delle dispute si...
Il compratore è uno solo e soltanto a lui il "fumoso" collega si può rivolgere. Poi se, come dice Feder79z, l'immobile si sapeva che era all'asta, perché ha ritenuto opportuno rivolgersi all'agente per avere informazioni e visionarlo? Se io vado dal barbiere per uno shampoo è chiaro che dopo lo...
Salve, molte volte i curatori chiedono la collaborazione di agenzie immobiliari perché possano aiutali nella vendita degli immobili, per mancanza di tempo, perché non conoscono il mercato e perché non hanno i potenziali clienti interessati all'acquisto. Purtroppo sono sprovvisti anche dei...