Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non potrei essere più d'accordo. Anche io ho lo stesso "problema" (per quanto proponga percentuali un pochino più basse come margine, ma che ogni tanto compenso con qualche "benefit").
Tuttavia, ma non vorrei sbagliarmi, non vengono considerate "false partite IVA" quelle che dichiarano 18.000...
Lo speso, anche se ancora non ne sono sicuro. Ogni giorno se ne sente una nuova. Stando alle ultime (e se sbaglio vi prego correggetemi perché a breve dovrò fare un paio di contratti di collaborazione) non dovrebbero essere applicate le nuove norme per professionisti iscritti agli albi o...
Sono d'accordo se, come dici tu, il lavoro viene semplicemente delegato. E' ovvio che, se intendo "formare" sul campo un nuovo agente, come minimo devo investire anche del mio tempo uscendo con lui(non un paio di giorni e spacciarli come formazione), troppo semplice lanciarlo allo sbaraglio...
Ma non avevano leggermente modificato alcuni dei paletti per ricondurre la "falsa" partita IVA al lavoro subordinato inserendo il tetto dei 18.000 euro lordi annui??
Ora si che, dopo aver preso il patentino, si sentirà sicuramente motivato nell'iniziare la professione :D
Non facciamo di tutta l'erba un franchising. Esistono Agenti Immobiliari che ancora credono nella qualità dei loro collaboratori e non nella quantità. Tutto dipende da quanto sarà bravo...
Beate le regioni che concedono l'autocertificazione... A quanto pare, in Lombardia, è già pronta e "armata" la nuova figura comunale dell'ausiliario della certificazione.. -.-'' inoltre anche ipotizzare di indicare una classe e un indice ipotetico (falso suona male :D) potrebbe non servire nel...
Se si trattasse solo di indicare la classe energetica (magari con un bel "presunta" di fianco) potrebbe essere un'ipotesi (giusta o sbagliata che sia), ma come la mettiamo per l'indice? ci inventiamo anche quello?
e se ce lo inventiamo che succede?
e le valutazioni dell'Agenti Immobiliari in questione quali sono invece? magari anche lui, nelle precedenti vendite, ha sempre chiesto il 3% per il lavoro svolto. Pensa se arrivasse un potenziale acquirente per casa tua che volesse diminuire di 1/3 la tua richiesta... che ne diresti?
Come per tutto, a mio...
L'intenzione non è quella di di indicare una classe energetica Falsa, ma indicarne una presunta segnalando nell'annuncio o sul cartello. Ovviamente nel momento in cui trovo un potenziale acquirente, è sicuramente più facile far pagare i 200/300 euro al proprietario per la certificazione e di...
Indicare l'indice e la classe energetica all'interno della pubblicità o sullo stesso cartello renderebbe l'annuncio più completo. Il problema, almeno per come la vedo io, è se ad oggi il proprietario non vuole anticipare le spese per la certificazione finchè non si trova un potenziale...
varia in base alla CCIAA. tanto per cambiare ognuna fa a modo suo... io l'ho fatto a luglio e subito dopo aver superato lo scritto ho sostenuto l'orale
Che fosse un accordo e non un contratto purtroppo l'avevo capito... ma non possiamo nemmeno andare avanti (aspettando una definizione delle sanzioni a livello nazionale) con il dubbio che la regione mantenga la parola data su questa "tregua". Se poi l'appetito vien mangiando... la...