I contenuti più recenti di Efix

  1. E

    Aggiudicazione immobile asta e spese condominiali

    Qui da noi funziona così: - 10% di cauzione per partecipare all'asta - 20% del prezzo di aggiudicazione in conto spese - Saldo della rimanenza (prezzo di aggiudicazione - cauzione già versata) Le spese ammontano al 10% del prezzo di aggiudicazione + onorario del delegato alle vendite. Per quanto...
  2. E

    Il mercato delle case all'asta comincia ad essere il fenomeno del momento?

    Concordo con Pinacio. Ho acquistato 4 appartamenti all'asta (in tempi diversi) e li ho poi affidati per la vendita a varie agenzie immobiliari. Due sono stati venduti e ho pagato la provvigione concordata. Quando le cose vanno bene, ognuno fa la sua parte e ognuno guadagna il suo. :-) Saluti.
  3. E

    L'opposizione ha vinto un pò ovunque in queste amministrative, che l'italiano abbia alzato la testa?

    Concordo sul cambio di casacca. Comunque, un paese con un carico fiscale reale del 54% (fonte OCSE sul PIL reale), mentre per gli utili di impresa si arriva ad uno strasferico 68,6% (sempre fonte OCSE), non vedo dove possa andare. Poi ci si lamenta che ognuno fa come può... ;)
  4. E

    Spese condominiali arretrate

    Le spese condominiali andrebbero pagate fino alla data del decreto di trasferimento (equivalente al rogito notarile), come in una normale compravendita. Nella casistica reale, ciò non sempre accade e l'aggiudicatario paga gli ultimi due esercizi condominiali, mentre l'importo degli esercizi...
  5. E

    Casa occupata comprata all'asta, tempi medi per poter entrare?

    Parlo per esperienza personale, dato che per il momento ho acquistato 4 appartamenti all'asta e due li ho fatti comprare ad amici. Per liberare gli appartamenti ancora occupati dagli esecutati sono passati circa 6 mesi a partire dalla data della firma del decreto di trasferimento. In un caso...
  6. E

    Atto di precetto ed esecuzione forzata immobile

    Paul61, sarebbe anzi interessante sapere come hai fatto a risolvere la tua situazione, anche per l'amico che ha dato inizio al thread. Sono sardo anch'io, anche se ho vissuto tutta la vita sul continente, in parte in Toscana (dall'età di un anno) e poi in Emilia-Romagna. Saluti, Efisio
  7. E

    Problemi condominiali con immobile acquistato all'asta

    Sono valide le norme che si applicano alla compravendita. Quindi, l'acquirente è responsabile in solido con il venditore (in questo caso l'esecutato) per il pagamento delle quote condominiali dell'anno in corso e di quello precedente. Per anno si intende "esercizio condominiale", dato che spesso...
  8. E

    L'asta come lavatrice giudiziaria?

    Io personalmente no, ma l'ha utilizzata un mio conoscente al quale ho fatto acquistare in asta un immobile per il quale esistevano degli "abusi non sanabili" riportati nella perizia del tribunale. Poiché la situazione dell'immobile viene considerata al momento del pignoramento e rimane...
  9. E

    L'asta come lavatrice giudiziaria?

    Mi occupo di acquisti in asta dal 2008. Premetto che cerco di evitare "problemi" e quindi acquisto solamente immobili in regola e che si possano rivendere senza ulteriori spese e perdite di tempo, evitando quindi quelli che presentano abusi, sia sanabile che non sanabili. Nella documentazione...
  10. E

    Atto di precetto ed esecuzione forzata immobile

    Ciò che dice Cautandero è teoricamente possibile. Qualora l'immobile venisse aggiudicato in asta a un importo non sufficiente a soddisfare il debito con la banca, quest'ultima potrebbe rifarsi su altri beni di tua proprietà, oltre che sul quinto dello stipendio, fino al completo soddisfacimento...
  11. E

    Atto di precetto ed esecuzione forzata immobile

    Ciao. Io mi occupo proprio di acquisti alle aste immobiliari e posso confermarti che il pignoramento sarà esclusivamente relativo all'immobile sul quale grava l'ipoteca. Mi rendo conto che la situazione dell'esecutato (viene così definito il debitore a cui viene pignorato l'immobile) non è delle...
Alto