Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
sul terreno demaniale non si acquisisce nessun diritto di usucapione, molto probabilmente dovrai fare richiesta al demanio di venderti il terreno, ma non potendo alienarlo privatamente dovrà mandarlo all'asta pubblica, con tutti i pericoli che ne derivano.
saluti
concordo con limpida, solo accertati della solvibilità del garante, se ha da perdere o se percepisce un ottimo stipendio, se guadagna tipo €.1.000 al mese lascialo perdere. saluti elio
comunque c'è anche il problema che non ti rilascino il permesso per allacciare la casa mobile, fatto salva una licenza edilizia, per il fatto che una casa mobile nel momento che viene allacciata alla fossa settia, all'impianto idrico e di illuminazione, non è più mobile e necessita di licenza...
cambia notaio,non si può bloccare un atto per la nuova finanziaria che non è ancora stata approvata e tutto potrebbe essere campato in aria, cambia notaio e farai l'atto. saluti
la normativa non la conosco, ma ti poso assicurare che io personalmente, da circa 3o anni sono iscritto e pago i contributi come agricoltore coldiretto e da sempre 30 anni sono iscritto come agente immobiliare . Chiedi al tuo commercialista che sicuramente sarà a conoscenza della normativa,o...
si, un iscritto come coltivatore diretto, o imprenditore agricolo, può essere iscritto all'albo degli agenti immobiliari, le due qattività non sono incompatibili.
lei si è comportato scorrettamente,questo è fuori dubbio, ma purtroppo per l'agenzia la mediazione si prescrive in un anno salvo notifica con raccomandata inviata prima della scadenza di un anno
per l'agriturismo devi procedere al termine dei lavori ad accatastamento alberghiero e ristorazione, mentre per l'abitazione uso agricolo viene accatastata come c.2 o simile.Solo se il possessore è coldiretto non paghi l'ICI ne le imposte IRPEF, paghi solo l'immondizia, qualora il proprietario...
occhio a chi vende, fai prima una visura in conservatoria, può succedere che paga l'anticipo e ti trovi con un pugno di mosche, se poi non ha mai portato la residenza e lui non ha da perdere,il fisco si rifà sopra di te.
diffida molto di chi è pronto a rimettere tanto.
saluti elio
non proprio, nel momento che acquisti ti accolli anche eventuali denunce per la parte abusiva, per cui stai attento ad acquistare immobili abusivi anche parziali.
scusami,ma la campania non fà parte ancora dell'italia? facendo parte dell'italia,il condono viene fatto in tutta italia o da nessuna parte.
saluti elio
forse qualcosa non torna,se uno straniero vuol acquistare un bene in italia,l'ho può fare in qualsiasi momento, dove ha preso i soldi sono affari suoi e non nostri,visto che all'atto si devono segnalare tutti i pagamenti, poi per la residenza è un'altra cosa, li occorre il permesso di soggiorno...
una volta che ti è stato assegnato dal giudice, nessuno può impugnarlo, per il fatto che per un periodo viene appeso nel comune ove è l'immobile, il classico detto parla ora se ai qualcosa da dire o taci per sempre, le spese sono quelle dell' usucapione, intorno i 5.000€, dipende dall'avvocato...