Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
si anche io ho letto che il notaio si avvale delle dichiarazioni delle parti.
poi di questo obbligo del 1 luglio, io non so quindi non mi pronuncio.
sono d'accordo con cieffe quando dice che l'abuso è di chi ci vive, ma quello che nessuno ha capito, è che io nn ho mai parlato di opere...
nonho bisogno di un maestro se ho scritto in questo forum per avere delle info non per sentire parlare con questa acidità e maestria del cavolo.
forse non haicapito..l immobile non è abusivo è perfettamente regolare.chi vende sa quello che fa.
poi se lo vuoi capire bene, se invece ti fissi con...
stavo guardandoo u pò in internet e sono d'accordo sul fatto che l' atto di vendita di un immobile abusivo sia nullo.
Ma in questo caso l'oggetto dell'acquisto è un sottotetto regolarmente accastato quindi chi acquista sa cosa compra.scus ail giro di parole.
riguardo l'interno, non so s abbia le...
mi mandi un pò di giurisprudenza su quello che affermi?
Aggiunto dopo 2 minuti :
ma poi scusa..andando dal notaio queste cose emergono..come fa stipulare l'atto???
perchè tutta questa acidità?
forse non hai capito.
tizio ha un sottotetto, dichiara un sottotetto e nall'atto c'è scritto sottotetto.
perchè dovrebbe essere nullo?
è caio che compra un sottotetto, lo usa come mansarda e va a viverci sapendo di non poterlo fare.
vero è che il venditore nel...
auauuauauauahahh!!!io comnque ho scritto il mio parere ed ho vivamente consigliato di provvedere prima non dopo l'acquisto...in ogni caso non ci sono pattuizioni private tra i due e anche se esistessero sarebbe palesemente VIETATE!!!
Quasi quasi mi compro un sottotetto anche io!
sono perfettamente d' accordo..ho cercato tanta di quella giurisprudenza e l unica cosa che ne ho cavato è che il mutamento di destinazione di un sottotetto senza concessione è un abuso!
ma nn ho trovato niente sul fatto che sia un abuso vendere un sottotetto!(Cassazione penale , sez. III, 08...
scusa ma nullità perchè?se io compro un sottotetto e nell'atto firmo..e compro un sottotetto..
se poi vado a viverci..nn sono problemi miei?annullo l atto perchè^
la nullità c'è per l ipotesi di "aliud pro alio" quando mi vendono una cosa inidonea all'uso a cui è destinata..e potrebbe valere...
SI ANCHE IO, CHE HO PROPOSTO IL QUESITO, la penso così,
secondo me il venditore si libera da qualsiasi impiccio dal momento che vende regolarmente un sottotetto e chiunque può acquistare un sottotetto!
Riguardo al fatto che lo venda come mansarsa, sta a chi va a viverci porsi il problema...
si questo lo so..ma in questo caso l'immobile non è abusivo..cioè è venduto come sottotetto che poi è ciò che realmente è..anche se viene definito "mansarda"..ma nell atto credo proprio che il venditore scriverà "sottotetto",,pur sapendo che chi compra andrà a viverci..
si lo penso anche io..ma lui vende come mansarde ad un prezzo alto direi..anche se sono certe che nell'atto figurerebbe "soffitta"..grazie a tutti!!era la conferma che pensavo!
è una soffitta ma il venditore la vende come mansarda
so che deve essere usata come soffitta, sgombraroba ma nel momento in cui io acquisto e succesivamente mi viene contestato, c'è un modo per rivalermi contro chi mi ha venduto?
oltre che espormi al pericolo di sanzioni intendo