Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Parlatene con il notaio. Per legge ogni erede ha diritto alla legittima, ovvero una porzione dei beni disponibili alla morte. C'è poi una piccola quota di liberalità, ma che nel vostro caso "potrebbe" essere sensibilmente minore delle volontà testamentarie.
Andate da un professionista che vi...
Ma anche no! Io non ho più casa a Roma, ma se crolla Roma crolla tutto, e poi mi ritrovo con una casa che vale meno di quello che mi è costata tra acquisto e ristrutturazione! LOL! :lol:
Ecco, appunto. Facciamo come in America e io compratore non avrei problemi a comprare tramite AI. Anzi, potreianche decidere di NON comprare da privato, dato che in questo caso l'AI garantisce di suo la bontà di quello che succede.
Ma non siamo in America e qui c'è ancora chi si vende la...
Ci siamo confusi a vicenda. Nel tuo messaggio http://www.immobilio.it/f15/provo-vendere-solo-o-mi-affido-ad-agente-immobiliare-18141/index2.html#post185347 rispondi sulla "trascrizione del preliminare", il quale non viene trascritto di norma ne per obbligo. Tant'è vero che il mio riferimento sul...
Umberto, grazie. Rimane comunque la mia profonda delusione nel non l'aver ancora incontrato un AI che sia veramente competente (non posso parlare delle persone qui perchè non le ho certo "provate" sul lavoro).
Io continuo a ritenere la figura dell'AI come una pura comodità del venditore con...
I stand corrected. Intendevo dire registrazione del preliminare e sono rimasto incastrato con il discorso trascrittivo, che vale solo per gli atti pubblici relativi ai movimenti immobiliali (non solo ai contratti di compravendita).
Scusate, ma sono appena tornato a casa dopo oltre 2 ore di...
Urca, il codice civile e la legge sui bolli. Mai studiato un pochino di diritto? Che poi tutti abbiamo fatto le "raccomandate" è palese. Ma quella robetta non è secondo legge. Il resto è fuffa, e non lo dico certamente io.
Posto che il "compromesso" non è esiste se non nella vulgata popolare, il contratto preliminare è obligato per legge. Chi fa altrimenti fa "strano". Chiedere ai vari Notai.
O semmai l'obiettivo dell'agente immobiliare è ben diverso da quello del venditore. €10.000,00 in meno dalla vendita finale impattano per €1.200 euro al massimo all'AI, e assicurano una vendita più spedita. In compenso il venditore ci ha rimesso €10.000,00. Un ben diverso obbiettivo.
Venduto a...
La trascrizione è un preciso obbligo di legge (cod. Civ 2645-bis). Chi fa altrimenti non dovrebbe farlo e tecnicamente evade la legge sui bolli (vecchissima regia legge). E se lo so io che sono un "semplice privato"...
Veduto 2 anni fa da solo in 20 giorni nel mese di agosto, con sole 2 stampe su Porta Portese ad un prezzo per cui le "agenzie immobiliari" avevano storto il naso.
Certo, se uno non ha tempo per gestire le pubblicità sul giornale annunci locale (e a Roma si vende solo tramite Porta Portese) o...
Ma infatti non bisogna parlare di "liberatoria", ma semplicemente di rinuncia.
Discorso diverso in caso di negata concessione del credito. In quel caso non è cancellabile se non prima dei suddetti 6 mesi (ma sulla questione non sono sicuro... c'è un 3 che mi balla in testa, e non ho voglia di...
Ogni volta che viene richiesto un importo in prestito (mutuo o fido) viene indicato a CRIF che è stata fatta la richiesta.
Detto questo, tale nota decade dopo 6 mesi (se non ricordo male). Se tu hai deciso di rinunciare alla richiesta, fatti rilasciare una copia dell'avvenuta rinuncia da parte...
Non ci sarebbe stato il fallimento totale. Ci sarebbe stata al massimo l'uscita dall'euro, che per come è impostato sarebbe cosa auspicabilissima.
Ma Francia e Germania hanno troppo bisogno dell'Italia per farci uscire, quindi eccoli lì a succhiar il sangue a noi.