Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Alla prima domanda, ti posso rispondere che se ho ben capito puoi scrivere già il nome della moglie in qualità di 'possessore', però io consiglierei al massimo di fare tutto dopo l'atto notarile, perchè in caso di controllo è sempre più facile far capire al funzionario dell' A.Entrate le date...
Bisogna vedere che tipo di difformità si parla: se il problema è solo catastale si può fare una semplice variazione catastale, se invece la difformità è proprio del tipo edilizio, a volte si può con una piccola SCIA (ex dia) in sanatoria risolvere il problema e aggiornare la planimetria in...
Tutto si può risolvere, però attenzione ! Gli unici archivi validi non sono quelli comunali, ma bensì gli archivi della conservatoria dei registri immobiliari sui quali ci sono scritti i dati catastali di riferimento (che a volte possono anche essere sbagliati) da confrontare con quelli del...
Ciao,
Bisogna inanzitutto vedere cosa è stato scritto nella perizia del tribunale (lì ci DEVONO essere scritti tutti i dati, misure epoca abuso etcc..), è vero, il tribunale 'apre' una sorta di finestra per riapplicare il condono che è oggi di 120 gg. Il fatto che l'immobile sia in vincolo...