Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si, ricordo il tuo intervento e ti ringrazio in merito.
Hanno però venduto anche i miei vicini di casa, e ritengo, proprio dopo il ns, intervento dove gli abbiamo illustrato quale fosse il prezzo di mercato del loro immobile...(secondo il mio titolare eh)...infatti hanno venduto a 30 k in meno...
Io non ho parlato. Ho messo in tramite il venditore con il titolare, accompagnandolo all'appuntamento. Ho seguito quanto riportato nei vari post...non posso arrivare alla acquisizione dell'incarico, pertanto ero accompagnato da chi avrebbe potuto legalmente farlo...
Certo, per quanto riguarda un conoscente, peraltro vicino di casa, non ha apprezzato l'aggressività del titolare...ho fatto parlare lui poichè lo ritengo al momento è molto più esperto nella gestione delle obiezioni e comunque,è il titolare di patentino nonchè l'unico preposto alla acquisizione...
Viva il lupo e ti ringrazio per la risposta! Personalmente non riesco a capire se sia meglio prendere un esclusiva di un semirudere in una zona poco ambita piuttosto che una non esclusiva di un 5 vani in zona prestigiosa...mi sta accadendo questo e sinceramente mi scoccia molto aver rinunciato...
Ho cominciato...prima sono stato ad un seminario Mike Ferry (in cui il titolare crede molto) poi da circa 20 gg ho iniziato con la ricerca telefonica...i miei contatti, sia zona telefonica. Non prendo un fisso ma una percentuale su una eventuale vendita scaturita da un mio contatto...il mio...
Ma per perito chi intendi? Un agente immobiliare non è un perito. È un agente immobiliare e stop. Non può svolgere altri incarichi professionali. Quindi per certo non è un perito. È una persona che ha superato un esame alla camera di commercio ed ha un regolare patentino...ne timbri ne altro.
Voglio sperare che un agente immobiliare serio e con patentino abbia una assidua collaborazione con un tecnico per determinate verifiche di legittimità urbanistica. Capisco non essere tenuti a...ma così potete mediare per una roulotte spacciandola per un A2...
Mi pare anche a me che sia rivolta a lui. Ovviamente non c'entra niente...magari può incaricarlo per far ripartire la pratica...purtroppo è stato acquistato un immobile con grossi vizi, per imperizia. In bocca al lupo per ripristinare la cosa..
Hai firmato un rogito su una planimetria catastale che illustra la situazione attuale ma non urbanistica. Non ne certifica la legittimità urbanistica, punto.Paradossalmente Il secondo piano potrebbe anche essere abusivo ma essere accatastato. Non so chi per te ma è stato saltato un passaggio...
Come consiglio ti dico, rivolgiti ad un tecnico, fatti chiarire la situazione urbanistica, valuta i costi di ripristino e/o eventuali danni e imponi all'ex proprietario. L'avvocato serve dopo...
Il catasto non è probatorio e comunque cristallizza una situazione che non ha assolutamente alcuna connessione con la legittimità urbanistica.
Domanda: ma fate compravendite senza che sia accertata la legittimità urbanistica da parte di un tecnico? Il tecnico della banca ha fatto erogare un...