Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buona sera Gabriellina,
mi scuso ma mi era sfuggito il quesito.
Io in pratica ho 6 contratti di affitto transitorio, 3 da 1 gennaio a 30 settembre e 3 da 1 ottobre a 31 dicembre, quindi compilo nel/nei quadro B, 6 righi e nel possesso metto i giorni relativi in modo che alla fine risultino 365...
Scusate ma mi pare ci sia un po' di confusione: se la "fonte" dell'acqua è privata (intendo un pozzo o qualsiasi altra fonte) allora quello che avete detto va bene. Ma se la "fonte" è pubblica (acquedotto comunale o consortile pubblico ecc e non si tratta di un contatore divisionale come può...
Ho un appartamento congarage in un edificio di 6 piani oltre interrato (piano -1) con 40 garages sengoli e relativo androne.
L'accesso e l'uscita dall'androne dei garages avviene o dalla rampa di accesso completamente aperta e da una porta REI 120 con maniglia che si apre verso l'interno...
Sinceramente no lo so, ma credo ancora alla ditta costruttrice dalla quale il primo proprietario ha acquistato.
Forse è interessante sapere che il progetto constava di due lotti: lotto C e lotto D. L'autorizzazione a costruire è unica per il lotto C e D; il lotto D è accatastato al Catasto...
A me pare che: su entrambi gli immobili, se non hai residenza su nessuno si paga IMU secondo le aliquote comunali;
per l'IRPEF, se NON sono affittate si paga l'IRPEF sulla rendita catastale a seconda dello scaglione di aliquote;
se sono affittate si paga sull'ammontare dell'affitto con alcune...
Per un condominio sorto nel 1972 dotato di tutte le imposizioni di legge (registrazione al catasto edilizio urbano, autorizzazione a costruire, abitabilità, ecc. ecc.) con successivi cambi parziali (singoli appartamenti) di proprietà senza problemi, a momento della presentazione nel 2019 di...