Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, come indicato sul sito dell'agenzia delle entrate:
I lavori sulle unità immobiliari residenziali e sugli edifici residenziali per i quali spetta l’agevolazione fiscale sono:
-
-
-quelli finalizzati alla cablatura degli edifici, al contenimento dell’inquinamento acustico, al...
Buongiorno,
poichè le nuove costruzioni oggi prevedono l'impianto elettrico di illuminazione a parete e non a soffitto, avete suggerimenti per utilizzare dei punti luce a parete per ricavare il punto luce a soffitto dove andrebbe collocato il classico lampadario? I punti luce a parete...
buonasera,
quattro mesi fa, per un appartamento di nuova costruzione è stato posato un pavimento in gres porcellanato levigato di alta qualità e costo (150 a metro quadrato). dopo un paio di mesi dalla posa alcune piastrelle hanno presentato dei lunghi graffi superficiali, all’inizio credevamo...
Visto che il preliminare di solito viene preparato dall'impresa di costruzione e nella sezione "verbale di preconsegna" indica un termine di 48 mesi dall'inizio dei lavori, citando l'articolo su indicato, quali sono le penali previste per legge in caso di superamento di tale termine?
Buongiorno, poichè il DECRETO LEGISLATIVO 20 giugno 2005, n. 122 prevede all'articolo 6 Contenuto del contratto preliminare comma e) i termini massimi di esecuzione della costruzione, anche eventualmente correlati alle varie fasi di lavorazione, quali sono le conseguenze se l'impresa non...
grazie per la risposta.
Secondo te, se, per una casa in costruzione acquistata sulla carta, il preliminare di vendita già firmato e registrato contiene tutte le indicazioni dei pagamenti programmati nel tempo, è possibile che l'impresa possa accordare uno sconto prima del rogito oppure no...
grazie per la risposta, Bagudi, ma in questo modo ci sarebbe una disparità di trattamento verso tutti gli acquirenti che hanno pagato il prezzo fissato sulla convenzione quindi secondo me questi acquirenti possono impugnare le compravendite e contestarle pretendendo anche loro lo sconto.
Chi...
ciao a tutti, quindi ricapitolando: può essere venduto da una impresa di costruzione, per esempio in regime di convenzione solo per il prezzo non per la proprietà con il comune, un appartamento nuovo ad un prezzo minore del prezzo fissato dalla convenzione stessa quindi con uno sconto, vero? Il...