Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il fatto che c'era l'obbligo,non significa che sia stata presentata la certificazione.Anche perché certificare un impianto non a norma....i vecchi inquilini l'hanno fatto e basta.
L'elettricista mi ha appena confermato che non è stato fatto alcun progetto o certificazione,perché ha trovato delle cose fuori norma assolutamente.Di cosa stiamo parlando
Avessi fatto io delle modifiche per la mia attività,non avrei preteso nulla dal proprietario.Il fatto è che ho trovato una situazione che oltretutto è anche superiore alle mie esigenze,visto che io lavoro con forno a legna e stendo a mano le pizze,a differenza dei precedenti che avevano forni...
Si sta provvedendo con un nuovo progetto per avere la Di.Ri.Probabilmente 20 anni fa non vigeva l'obbligo di depositare la certificazione o i vecchi inquilini non l'hanno fatto...cmq il proprietario pare che abbia capito che è una cosa da fare e che poi rimane a lui.Io provvederò con la...
Finire per avvocati è l'ultima cosa che voglio...è vero che all'epoca neanche io ho pensato a questa cosa.Adesso vediamo che succede...per adesso lui ha dato incarico a un tecnico di sua scelta
In tal caso sarà incombenza di chi modifica gli impianti per le proprie esigenze credo,a meno di accordi diversi col proprietario.
Ribadisco che l'impianto era già come è tuttora e non sono stato io a modificarlo
Il proprietario che da in affitto deve dare i locali a norma,probabilmente gli è sfuggito di tutelarsi quando è andato via il vecchio inquilino.Ciò non toglie che l'impianto resta a lui vita natural durante e l'incombenza non può essere addossata all'inquilino(non è che si porta via l'impianto...
Se non sono passati vent'anni saranno 18 o 19...Il problema è la certificazione che è espressamente richiesta a corredo del DVR
Vuole dire che basterebbe verificare la M.T.?