Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Beh, considerato che il pagamento dei mutui avviene da vari mesi sempre con maggiore difficoltà, sarebbe opportuno che gli azionisti capissero (se sono in grado di farlo) che stiamo sull'orlo del baratro e che se non dovessero applicare dei mezzi per aiutare le famiglie in difficoltà, si...
Mi sembre di capire che il costruttore ha fatto un piano in più ricavando un numero maggiore di alloggi. Quindi non parliamo di piccole difformità al progetto, ma un abuso vero e proprio. Ma dov'era il progettista-Direttore dei Lavori? In situazione di sanatoria avrebbe dovuto condonare l'intera...
Forse il tutto è frutto di un equivoco di fondo. Vender casa è affare del mediatore immobiliare ma quando l'immobile è particolarmente costoso (intera palazzina, albergo, clinica, ecc) chi vende, o se preferite, chi si occupa di mettere d'accordo acquirente (società) e venditore (società) è...
Ciao Patty, non parlavo dei debiti. E' chiaro che quelli restano a carico. Parlavo del fatto che in momenti "magici" 2002-2007 quando le banche avevano soldi da dare a tutti, e non solo in America, finanziavano con la loro assoluta compiacenza, il 125 % del valore dell'immobile senza particolari...
Avete ragione ma pensateci un attimino. Il vero problema (trito e ritrito) è il processo di crisi innescato dall'euro. Il giorno dopo l'avvento dell'euro, il prezzo delle case è raddoppiato mentre gli stipendi sono rimasti tali. Chi voleva comprar casa l'ha comprata in euro con la compiacenza di...
se la casa non è stata riscattata e quindi il terreno è ancora del comune, il prezzo di acquisto è solitamente inferiore a quello di mercato di un 30% (valore del terreno). Attenta però, che la maggior parte delle banche già ti finanziano l'80% del valore dell'immobile se ci aggiungi il resto...
Caro Franco Luca, è chiaro che le nostre considerazioni sono ad ampio spettro non conoscendo i particolari, ma la mia esperienza mi porta a suggerire sopratutto a voi mediatori e/o agenti immobiliari che gli immobili devono avere tutti i requisiti di igiene e abitabilità. Il 90 % degli...
Concordo con quanto scritto da Patty. Il finanziere (inteso come affittuario) avrebbe dovuto chiedere al proprietario una riduzione di importo di affitto in virtù delle "magagne" dell'immobile. In questo caso il proprietario per avere i suoi soldi doveva mettere in regola ciò che ha affittato...
Essendo un perito, ti consiglio di annullare la compravendita e farti restituire ciò che hai diritto. Promettigli anche una querela perché lui da agente immobiliare anche rivolgendosi ad un tecnico, se necessario, deve mettere in vendita ciò che è vendibile, senza nasconder nulla. Del resto...
Eccellente idea ma poi dovremmo allargarla a tutte le professioni. Dovremmo andare dal dentista che poi è un odontotecnico, dal medico che è un infermiere, dal costruttore nascosto da geometra, e via di questo passo. Lasciamo tutto così altrimenti guadagnano solamente gli avvocati.
Confermo quanto sopra anche se dipende dalla Banca. A Roma e non solo vi sono migliaia di immobili privi del certificato di abitabilità e/o agibilità che sono costantemente compravenduti senza particolari problemi. Quando una Banca si rifiuta (giustamente) di non concedere il mutuo, basta...
Dipende da vari fattori primo dei quali la dimensione dell'immobile in quanto il tecnico deve misurare una per una le finestre, i moduli dei termosifoni, l'esposizione e tanti altri parametri. E' ovvio quindi che più è grande l'abitazione più costa. Poi c'è un altro elemento importante. In...
Un edificio isolato significa che è un villino a se o se preferisci una casetta di superficie non superiore a 50 mq. Certo che il legislatore o chi per lui ha studiato non poco a complicarsi la vita e complicarla agli altri. Come se una casetta monofamiliare non disperda energia. Su tale ipotesi...
E' vero che il mercato immobiliare si è ridotto considerevolmente. Parlo come perito bancario, quindi ho la visione del settore da più punti di vista. La mia zona di lavoro è la provincia di Roma. Ebbene oggi il mercato è solo di piccole abitazioni acquistate da giovani coppie che mettono...
Serve una svolta nel sistema bancario per rifar ripartire la voglia di spendere. Serve rimettere in discussione e cambiare le regole ad un sistema bancario gestito da incompetenti. Faccio un esempio banale. Se un tizio per svista o per qualsiasi altro problema non ha pagato una rata del...