Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si. Sia la proposta di acquisto ricevuta per la vendita. Sia quella di acquisto. Entrambe con clausola del mutuo. Che é arrivato in ritardo.
Le caparre non sono state incassate, perché si aspettava il preliminare.
Ciao! Ho due casi da analizzare:
- Come venditore della mia attuale casa: ho accettato una proposta, ma gli acquirenti sono andati oltre la data prestabilita per il preliminare (hanno tardato con il mutuo). Ora posso rifiutarmi di fare il preliminare in quanto le scadenze vanno oltre e non mi...
Non mi sono informata su questo. Ma non penso che abbia potuto farla davanti ad un Notaio senza aver ancora presentato la dichiarazione di successione.
Non so quale sia il mutuo residuo. La figlia non ha le risorse per pagare le imposte, e infatti utilizzerebbe il nostro anticipo del...
Ma eventualmente, per tutelarmi, posso mettere la clausola nel preliminare dove indico un tempo massimo entro in quale dev'essere fatta l'accettazione tacita dell'eredità?
E poi si fa la trascrizione dell'accettazione il giorno stesso del rogito. Corretto?
L'agente immobiliare ha già...
La signora mi dice che in due mesi dovrebbe riuscire a fare la successione. Poi posso fare andare il mio perito della banca per il mutuo.
Vi torna che si riesce a fare in due mesi la successione?
Il proprietario attuale é uno soltanto (la madre).
Per la questione dei debiti c'è un mutuo, ma che da clausola andrà chiuso prima del rogito (di prassi insomma).
Ciao! Sto per fare un preliminare di acquisto di un immobile, dove non é ancora stata fatta la successione (genitori sono venuti a mancare).
La futura effettiva proprietaria é figlia unica e ha bisogno di incassare i soldi del preliminare per procedere con la successione.
Pensavo di scrivere...