Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
vedi il Decreto-legge del 31/05/2010 n. 78 Articolo 19 comma 14
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 Articolo 46
L'atto di compravendita contiene oltre alla dichiarazione degli ex-proprietari sulla conformità urbanistica, una mappa catastale identica allo stato di fatto (causa "miglioria planimetrica...
Ringrazio tutti per le risposte e preciso un fatto: l'agenzia nonostante le mie richieste non ha fatto controlli presso il comune e sostiene che non ha l'obbligo di effettuare verifiche ma solo di porsi come intermediazione tra le parti. Quindi unico compito è quello di mettere in contatto...
Qualcosa compare ma a detta del notaio a cui ho contestato la forma dell'atto mi ha risposto:" esiste un frazionamento di due unita immobiliari ma i frazionamenti poccono essere anche senza opere", peccato che in realtà non sia un frazionamento ma un accorpamento. Inoltre è al di fuori del...
Ho contatto chiunque anche il notaio. Il quale si rende disponibile a rettificare gli atti ma nulla può fare per quanto riguarda la regolarità urbanistica in quanto la pratica di condono è magicamente spuntata dopo 7 mesi di ricerche e perchè il proprietario dell'immobile all'epoca del 1985 è...
Buongiorno, scrivo per avere un consiglio su come procedere all'interno di una questione abbastanza ingarbugliata e problematica.
Ho acquisito un bilocale in corte dove i proprietari e il titolare dell'agenzia Immobiliare mi hanno "spergiurato e spacciato" per edificio ante 1 settembre 1965 con...