Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao, bisogna capire se la fattura di cui vi viene richiesto il pagamento era inserita nei costi dell'anno, perchè in quel caso, se il vecchio proprietario ha pagato quanto dovuto a consuntivo i soldi sono nella cassa condominiale, se invece il problema è che mancano i soldi per pagare il...
Ciao, devi vedere la natura del mutuo, cioè se è stato stipulato per acquisto 1° casa (da come hai scritto sembrerebbe di no), indipendentemente dalla residenza, visto che è normale non poterla spostare almeno fintanto che non ne sei proprietario.
La legge è chiara :
non danno diritto alla...
Nel 2018 si è evidenziato un problema che permaneva da qualche tempo, si è deciso di intervenire ponendoci un tetto di spesa massimo di E. 10.000,00 per un lavoro da fare nel 2020. Oggi l'Amministratore convoca un'assemblea straordinaria per deliberare, tra l'altro, di questo lavoro allegando un...
I nuovi acquirenti sono al corrente d
I nuovi acquirenti sono al corrente, perchè evidenti, che la casa è degli anni '70 e necessita di alcuni lavori di manutenzione straordinaria da pianificare nel corso degli anni in base alle priorità, quindi un conto è essere consapevoli, un altro è aver...
Grazie mille, ciò mi rincuora, perchè agli acquirenti è stato detto che in assemblee precedenti si erano discussi determinati lavori, ma non ci risultavano delibere in tal senso visto che abbiamo sempre partecipato attivamente alle assemblee.
Oggi l'amministratore ha convocato un'assemblea...
Ma qualora non ci fossero importi perchè in una assemblea, prima del rogito, si è deciso che entro una certa data futura, esempio 2021, sarebbe opportuno un determinato lavoro straordinario, ad esempio il rifacimento dei frontalini dei balconi, come ci si regola?
Purtroppo, in buona fede di entrambe le parti (acquirenti e venditori) e non della Broker, avevamo firmato un compromesso molto semplice e non c'era una data di termine entro cui rogitare visto che volevano entrare subito. Stasera andiamo da un avvocato per capire se possiamo scrivergli una...
Buon giorno a tutti. Il 17 giugno 2019 firmo un preliminare di vendita immobile, con caparra di E. 5.000,00.
Premetto che i compratori sono seguiti da una Broker di nota società del settore.
Il preliminare e di conseguenza l'incasso della suddetta caparra, si sarebbe reso efficace all'esito...