Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve a tutti,
avrei una domanda da porre agli esperti, un condomino che svolge l'attività di amministratore per svolere tale ruolo è sufficiente che abbia la proprietà di un unità immobiliare o deve anche esservi residente?
grazie
Ahimè non è proprio un tuo collega poiché è un amministratore condomino senza precedente esperienza in tale settore.
In una situazione normale avrei agito come te suggerito, purtroppo il condomino amministratore ha perso un po' la testa e se la canta e suona come vuole, conduce lui le riunioni e...
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi se avete mai avuto esperienze di revoche giudiziali e se si in quali casi l'amministratore è stato rimosso.
Nel caso in cui un amministratore dopo che l'assemblea ha deliberato ( circa un anno fà) il recupero delle spese condominiale per via legali per i...
Aggiungo un altra cosa :
Se il proprietario di un appartamento è minorenne può delegare una persona qualsiasi o deve essere un genitore o parente comunque stretto?
grazie
Grazie a tutti per le risposte.
Avrei ancora alcune domande da rivolgere agli esperti:
L'Amministratore anche se condomino non puo' avere deleghe esatto? esprimerà solo il suo voto come giusto che sia.
Una persona esterna al condominio che viene delegata da un condomino, puo' ricevere altre...
Sicuramente andrà cosi, anche se a quanto pare da cio' che avete scritto tutto dipende da come interpreterà il tutto il giudice, un giudice potrebbe rimuoverlo un altro no, mi sembra di aver capito questo.
Pensavo che i vizi di forma come inviare i rendiconti, le convocazioni e tutti i documenti...
Ok ho capito che il conflitto di interessi sia difficile da dimostrare, un eventuale azione per rimozione giudiziale deve avere solo queste due caratteristiche oppure ci possono essere altre cose che potrebbero essere rilevanti per procedere, ad esempio disinteresse nel mancato recupero dei...
In riferimento a questa parte non ho capito bene,se è o meno in clonflitto di interessi secondo te.
L'incarico è affidato a lui es. Sig. Rossi Mario come persona fisica e condomino, nei verbali è riportato solo il codice fiscale.
La cosa che mi fa pensare che l'azienda sia coinvolta anche...
Quindi lui anche per le spese ordinarie dovrebbe richiedere il parere dell'assemblea su chi affidarli? ( credevo che avesse tale autonomia ) Ad esempio impresa di pulizia? ( sempre la sua assurdo ma vero) , manutenzione autoclave ( sempre eseguita da lui ) mai confidato un mandato da parte del...
Grazie per il suggerimento, eventualmente provero' altre strade...con il tempo.
Pero' se mi permetto mi sembra assurdo che un amministratore possa girare ad un azienda con il suo stesso nome e cognome e p.IVA i lavori, credevo ci fosse un conflitto di interessi....
Avevo pensato alla prima azione, ma lui ha instaurato un rapporto di favori--->amicizia con molti, e con il fatto di queste deleghe in bianco che riesce ad avere è difficile ottenere la maggioranza.
Inoltre molti non si presentano perchè non lo sopportano ed agevola tale situazione in suo...
1) Può un condomino amministrare ... senza requisiti formali? SI, convengo
Ok di questo ne ero consapevole.
2) l'amministratore ha un azienda e nei rendiconti la p.IVA e la stessa di quella che utilizza per gestire il condominio: non sono certo di aver capito, ma non vedo illeciti gravi; a...