Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Certo, altro che 500€, ipotizzando che io abbia ragione, teoricamente le spese dell’avvocato, processuali e del perito incaricato dal giudice dovrebbe sostenerle lui ….. forse 🙃
esatto, non si tratta proprio del muro ma di metà immobile traslato di 40 cm. Io acquistato nella posizione "A" dove in precedenza era stato fatto un condono per sistemare tale posizione "A". Il tecnico si è basato sulle planimetrie precedenti al condono e quindi, come dici tu, l'immobile...
2000 meno 500 di avvocato ne avrei recuperati 1500 su 5400, per un errore non mio e che mi son trovato... non mi sta tanto bene... Ma la segnalazione all'ordine, dato che siamo in Italia, a quanto serve???
In che senso ancora in attività? Certo, lui sta esercitando la sua professione, non è in pensione... Comunque sto notando che il mio avvocato quando comunica con il suo NON esplicita mai in "termine minaccioso" di chiedere un qualcosa ALTRIMENTI noi agiamo in questo modo o quell'altro, non so...
L'assicurazione ce l'ha, per vie traverse sò che la utilizza spesso ed ultimamente ha un sinistro aperto con terzi... Il fatto è che se l'è presa per il fatto che non abbia chiesto a lui di sistemarmi l'errore, ma dato il soggetto me ne sono guardato bene di affidarmi ancora a lui.
Buongiorno a Tutti,
in occasione di voler apportare una modifica al terrazzo di casa, è emerso che le planimetrie depositate in Comune dall'Ingegnere incaricato 9 anni fa per la ristrutturazione dell'immobile (già di mia proprietà), ha riportato erroneamente delle difformità paesaggistiche ed...