Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Nel 2002 spesso i notai indicavano nell'atto un prezzo equivalente o di poco superiore al valore catastale rivalutato. Questo riduceva le spese dell'atto evitando comunque eventuali accertamenti.
Questa insana abitudine è stata abbandonata a seguito degli aggiornamenti normativi disposti dalla...
La provvigione per parte utilizzata è del 2% sul prezzo di vendita, quindi chiederei il 150% di penale. Considerato che non andrei a percepire provvigione da parte dell'acquirente perchè ha trovato direttamente l'accordo con il venditore senza interpellarmi, mi sembra una penale equa.
Io ho fatto sempre controfirmare la clausula della penale in quanto vessatoria, ma sarei comunque tentata a continuare a indicare la penale del 3% sul prezzo di vendita per eventualmente cercare un accordo con la parte. Tanto se non si dovesse trovare sarebbe il giudice a ridurla. Il nostro...
Da noi capita spesso di essere boicottati e comunque io vorrei tutelarmi e allo stesso tempo nominare una penale inoppugnabile. Per questo faccio appello all'esperienza dei colleghi per risolvere il quesito.
Ho letto in una discussione precedente che in caso di violazione dell'esclusiva è consigliabile applicare una penale pari all' 80% della provvigione pattuita in contratto, ma così invitiamo i venditori a boicottarci in quanto non solo risparmiano il 20% di provvigione ma si possono accordare con...