Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Senza leggere il contratto è impossibile aiutarti.
Anche se non riscontri gravi inadempimenti, non è detto che non ci siano vizi e che l'informativa precontrattuale sia stata corretta.
A livello generico ti dico che in effetti tra professionisti non trova luogo la tutela del codice del...
1)Dipende da eventuali clausole che ti legano alle parti.Se sei incaricato di una gestione locazione a 360 gradi, con adempimenti e oneri di legge, ci penserei bene a non formalizzare il recesso. Io insisterei nell'interesse del conduttore a formalizzare per iscritto la risoluzione consensuale...
Premetto che mi sto riferendo al franchising in generale e non a quello specifico dell'autore del topic che può essere totalmente valido e regolare.
Il contratto si può risolvere con una raccomandata se vi sono i presupposti (es per motivi di cui alla clausola risolutiva espressa o diffide ad...
Esattamente come previsto nel contratto avrebbe già dovuto procedere con una diffida ad adempiere.
Se entro il termine i locali non sono adeguati, il contratto si risolve ope legis.
Non temporeggi troppo, eventualmente si faccia assistere da un professionista di fiducia.
saluti
In primo luogo chiedere delucidazioni e tentare una conciliazione.
In ogni caso sembra trattarsi di vizio conosciuto ed occultato, pertanto se ancora interessato alla casa, ha diritto ha una riduzione del prezzo pattuito nel preliminare.
saluti
Dice bene, la durata dei processi purtroppo è un tallone d'Achille dell'impresa in questo paese.
Tuttavia di giurisprudenza ce n'è quanto serve per i casi di gravi inadempimenti sopratutto in fase pre-contrattuale.Sotto questo punto di vista il contratto di franchising è un contratto...
Bisognerebbe innanzi tutto sapere se vi sono inadempimenti del franchisor tali da poter diffidare ad adempiere e risolvere il contratto.
Oltre a questa ipotesi possono esistere vizi contrattuali che rendano il contratto nullo o annullabile con diritto al rimborso delle royalties versate e ad un...
Se si tratta di condizione sospensiva, allora in pendenza della condizione stessa sei solo vocata all'eredità(cioè hai un'aspettativa giuridicamente protetta). Quindi i problemi sono anche nei confronti dell'acquirente nel momento in cui verifichi la provenienza dell'immobile. La questione non...
Sembra che la situazione di quella di un legato con condizione sospensiva.
Questo "volere" è su una scrittura a parte o sul testamento?L'hai verificata di persona o fatta visionare al noraio? Alla figlia non è stato attribuito nessun legato(in altre parole nemmeno al compimento dei 18 anni non...