Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
E se l'importo della ristrutturazione è di 30 ma con lo sconto in fattura è pagata effettivamente 15, come funziona in questo caso? Mi scusi le 1000 domande
Se dovessi apportare ristrutturazioni e migliore all'immobile, tipo parquet, pitturazione, creazione di una finestra, in questo cosa come andrebbero computate ai fini della plusvalenza?
Sarebbe difficile quantificare queste spese fiscali qualora non ricevessi nulla in donazione e non comprerei altro immobile? Vorrei capire se si tratta di spese in ordine di 1000 euro o 10000. Poi essendo la casa cointestata al 50/50 le spese arriverebbero già ripartite in quota?
Con il debito resido che è circa 180k non ci sarebbero problemi, rivendendo l'immobile ad un prezzo più alto, tuttavia sono spaventato per l'eventuali spese fiscali a cui vado incontro, oltre il fatto di mettere in conto di perdere parte dei soldi per lavori di ristruttrazione e l'acconto per la...
Grazie per la gentile risposta, oltre al discorso plusvalenza e bancario che altre spese a livello fiscale ci sarebbero da sostenere? Sarebbe un problema vendere l'immobile con il mutuo ipotecario?
Buonasera volevo chiedervi, ho acquistato un immobile in comproprietà (50-50) con la mia ormai ex compagna da 2 anni, tuttavia per un anno è rimasto tacitamente il vecchio proprietario pagando un affito in maniera “inter nos” e da 9 mesi abbiamo noi la residenza (pur effettivamente non...