Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Diciamo che sono d'accordo che servirebbe più flessibilità su certe cose (non su tutte, solo alcune) ma sei stata fortunata che pagasse l'acquirente: la legge prevede che sia il venditore ad assumersi gli oneri per la messa a norma
Per quanto mi piacerebbe chiedere migliaia di euro di danni per l'inferno degli ultimi mesi e perché la persona si merita il peggio, io davvero mi accontenterei di quei 4000€ chiesti dall'impresa e mi accollerei le pratiche per sanare l'appartamento per conto mio.
Lo sconto sul prezzo lo...
Quello che ho capito di certo è che:
- ho pagato migliaia di euro un agente immobiliare che intuendo la nostra ignoranza in materia ci ha infilato in un grosso pasticcio;
- la legge non tutela a sufficienza in un momento così delicato come l'acquisto di una casa, quando si investono tutti i...
Ok capito. Mi auguro che essendo la cifra quasi equivalente (eliminare pareti e bagno o darci i soldi per ripristinare) il venditore arrivi a più miti consigli prima di arrivare alle vie legali.
Scusa ma ho a che fare da mesi con un truffatore, mi sono rifiutata categoricamente di risolvere la cosa corrompendo qualcuno anche avendone la possibilità, e sarei io quella che vuole imbrogliare?! Mi fa davvero ribollire il sangue questa tua affermazione.
Tra l’altro gratuita, perché ora che...
Non ho sentito una sola parola riguardo al sottotetto al momento della visita, solo la garanzia il giorno del preliminare che il venditore avrebbe messo a norma la cosa (che, ribadisco, non ha fatto perché al momento è demolito solo per i tre quarti). Se devo prendermela con l'agente immobiliare...
Da cosa deduci che sapessi qualcosa sui sottotetti? Al contrario, ingenuamente non ne sapevo proprio nulla, è stato l'agente immobiliare a dire a chiare lettere il giorno della firma del preliminare che il venditore avrebbe sistemato la cosa in sanatoria.
Ci siamo fidati, poi sono passati mesi...
Sì scrive sottotetto. Rimane però il fatto che al momento questo sottotetto NON è a norma.
In ogni caso scusa ma mi sembra ovvio che sia indicato come sottotetto perché all'epoca del preliminare il mappale indicava questo, però nei punti successivi è indicato che deve mettere a norma eventuali...
Elencano le stanze ed il sottotetto è citato come un'unica componente.
Considerando che io la voglio acquistare, e che secondo l'agente immobiliare che ci ha parlato lui la vuole vendere, ha senso a tuo avviso aspettare il rogito e fargli causa poi?
Appunto. Comunque sì è davvero un fenomeno e con tutta una serie di "amici" fenomeni come lui: quello che voleva che pagassimo la tangente al perito, quello che voleva togliere la scala per non far salire il perito nel sottotetto (facendo un nuovo abuso perché la scala è fissa e presente in...
Scrivo poteva perché avevamo parlato con un architetto che si sarebbe occupato della pratica. Ora, al di là di quel che si poteva fare o di quel che si è fatto davvero ed al di là della demolizione "estetica", la mia perplessità è questa: mi si sta consegnando un appartamento che non è stato...
Certo abbiamo le foto, realizzate dall'agenzia immobiliare stessa. Oltre, se dovesse servire, alla testimonianza dell'agente immobiliare del fatto che l'appartamento da noi visto e piaciuto era quello delle immagini.