Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
vorrei sapere quanto posso chiede per chiusura contratto di locazione in essere e stesura contratto di comodato e sua registrazione.....non ne ho proprio idea...........
Devo stipulare contratto x mio cliente di COMODATO D'USO GRATUITO quanto posso chiedere di provvigione per la redazione del contratto? e le spese di registro se non ricordo male sono una tantum? di 200 euro circa? saluti
Buongiorno a tutti sto affittando un fondo commerciale con diverse problematiche la prima e' che il fondo di mq 40 risulta essere una parte una civile abitazione (a/4) l'altra un c/2 ........... quindi il contratto non posso farlo solo come magazzino... --- altro problema utenza elettrica già...
Purtroppo x una discussione non e' ancora stato chiuso il vecchio contratto in essere era un 3+2 ma io ho già fatto un nuovo contratto che deve essere registrato...... il vecchio doveva essere chiuso al 30 di aprile il nuovo parte dal 1 di luglio ovvero oggi.... in questo caso posso procedere a...
Siamo in presenza di un contratto concordato in cui i 5 anni sono scaduti - il locatore e il conduttore decidono per la proroga di ulteriori 2 anni - prima della fine dei 2 anni la proprietaria decide di vendere l'immobile senza nessuna motivazione mandando una lettera di disdetta del contratto...
perche' se stipula e decorrenza coincidono cosa cambia? poi il 3+2 si rinnova in automatico di alri 2 anni e poi altri 2 se non viene disdettato che sappia io
Ma la proroga automatica è prevista solo col primo biennio. ---- non credo , io so che si rinnova per altri 2 anni salvo disdetta .... quindi chiudo il vecchio e rifaccio un nuovo contratto mi sento piu' sicuro .... un'altra cosa io posso stipulare il contratto oggi e fare decorrere il contratto...
Il contratto nuovo ha un prezzo superiore ma rientra comunque nel parametro indicato dalle associazioni di categoria - ho un dubbio sul fatto che al 5° anno si risolve automaticamente infatti per legge si ha 3+2+2+2+2 quindi secondo me meglio chiuderlo e riaprirne uno nuovo a nuove condizioni -...
Domanda alla fine del 5° anno se e' volontà delle parti devo comunque comunicare all'AE la cessazione del contratto in essere? io dovro' poi rifarne uno nuovo con una cifra piu' alta. mi chiedevo se devo chiudere il vecchio oppure basta fare un contratto ex novo con gli importi modificati
all'inquilino si e' rotto il filtro dell'acqua calda e fredda della caldaia a chi spetta la riparazione? io pensavo essendo un pezzo della caldaia al locatore ma non mi e' chiaro ......