Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La proposta di acquisto deve obbligatoriamente essere controfirmata da tutti i venditori. Nel mio caso, addirittura, avendo dovuto dilatare i termini dell'acquisto (compratore della nostra casa non aveva ottenuto il mutuo), mentre la proposta inizialmente era stata contro firmata solo dal...
In effetti ho sbagliato il termine. Non è nulla ma è non accettata. Quindi l'agenzia non ha niente da pretendere. Credo che l'agenzia abbia fatto firmare...non in molta buona fede, ma per cercare di maturare la propria provvigione. Mi sono trovata in un caso simile lo scorso anno. e tramite il...
sicuri che ci sia una penale? mai sentito se ci si ripensa prima della consegna al venditore. . Mandi un telegramma perentorio all'agenzia, naturalmente per conoscenza, insieme ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, senza busta!!
Ad un'asta immobiliare a Lucca, mia figlia ha fatto una procura notarile al fratello, che ha partecipato all' asta immobiliare anche per conto della sorella.
Andate subito da un bravo avvocato. Il figlio, se non esercita la " rinuncia all'eredità", si ritroverà tutti i beni che gli spettano, comunque. Ed Equitalia si fa d'oro!! Inoltre credo che ci sia anche un problema anche sulla "legittima". Non perdete tempo. Scusatemi il consiglio franco!
e se dipendesse dal fatto che è scaduto il contratto con Ama Servizi e lei nemmeno lo sapesse...mamma mia come siamo caduti in basso...incompetenza regna sovrana...
-nel mio caso, io venditore, ho anticipato metà provvigioni all'agenzia, stipulato preliminare ma l'acquirente non ottiene più il mutuo. Mi pare che sia l'inadempiente a dover pagare le provvigioni per entrambe le parti. Mi ricordo ci avessero insegnato questo, al corso, o sbaglio? grazie