Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Anche a me è successo, il Comune nel 2010 mi ha richiesto il pagamento ICI su immobili venduti 15 anni prima. Ho portato gli atti notarili al Comune, ovviamente non potevano pretendere nulla da me.
Grazie Giovanna,
nella lettera del comune che concedeva la sanatoria erano riportati anche gli oneri pagati, nel frattempo il venditore mi ha fatto avere una dichiarazione di un Architetto, che dopo aver visionato la "casina piccina" e i documenti, ha attestato la regolartita edilizio...
Grazie Giovanna,
al catasto è presente una vecchia planimetria che risale al 1987 accatastata come ufficio. Nel 1995 è stata chiesta sanatoria con Legge 7124/94, al sanatoria è stata concessa con relativa licenza d'uso abitativo ed era anche stata presentata al castato la variazione nel marzo...
Gentile Giovanna,
volevo gentilmente un suo parere su questa questione:
ho fatto un preliminare (io sono acquirente) ed era stato stabilito di rogitare entro febbraio, la planimetria consegnata al catasto nel 1986 non è stata meccanizzata, e una settimana fa è stata presentata al Catasto di...
Mi hanno consegnato l'istanza per la rasterizzazione di due planimetrie, una del 1987 e l'altra del 1996. Quella del 1996 rispecchia l'attuale situazione.
Quanto tempo passa dopo l'istanza per avere la planimetria aggiornata?
Il notaio potrebbe procedere a rogitare oppure è meglio aspettare...
Grazie Fabio,
oggi dovranno consegnarmi altri documenti. Direi che la casa è censita, ma al catastao risulta una piantina stravecchia, e non quella presentata dopo la sanatoria del 96 (che ho in copia). Ora tramite un Archietto il venditore mi ha detto telefonicamente che hanno richiesto la...
Sempre grazie a tutti Voi per l'aiuto che ci date.
Anche io mi trovo in una situazione analoga: ho fatto il compromesso per l'acquisto (subordinato a regolarità edilizia urbanistica e catastale), la casa era stata sanata nel 96 (istanza del 95) ai sensi della Legge 724/94 ed era stata anche...
Questa mattina, mi giravano le pale eoliche, e sono ritornata all'ADE, facendo presente che a seconda della persona che trovavo allo sportello, dava una sua interpretazione sull'imposta di registro che dovevo pagare, inizialmente erano € 168 per la registrazione del preliminare e altri € 168...
in attesa che arrivi Giovedì, continuano le mie ricerche e..... mi imbatto nel Testo Unico delle Imposte di registro del 26 aprile 1986.
Recita:
L'art. 21 Atti che contengono più disposizioni
1. se un atto contiene più disposizioni che non derivano necessariamente, per la loro intrinseca...
oh! ragazze, non litigate, siamo noi consumatori che dovremmo aprire di più gli occhi e svegliarci!
I professionisti che partecipano a questo forum, mi hanno dato l'impressione che siano persone serie e competenti, quindi nuovamente ringrazio, ma vi assicuro che fuori di qua, AI competenti e...
Anna Paola
Cara Anna Paola,
infatti non tutti lavorano con la stessa professionalità (e non mi riferisco solo al campo immobiliare), a me avevano proposto un bilocale, vado a vederlo e secondo me è un monolocale soppalcato (alto, bello, ben tenuto, insomma mi piace proprio) grazie ai Vostri...
Credo dipenda da come dormano la notte!
ho mandato alla medesima Agenzia delle Entrate un'amica, con lo stesso preliminare (non ancora firmato) a lei una diversa impiegata ha detto l'esatto contrario, cioè solo € 168. Io, dopo 20 minuti ho chiamato il numero verde e mi hanno detto che essendo...