Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La ringrazio molto Francesca. Quindi a suo carico come conseguenza non voluta della ristrutturazione. se invece la cortina fosse caduta, non so, per intemperie, allora in quel caso sarebbe stato a carico di tutti i condomini anche se quella parte del muro ricade nel suo giardino, esatto?
Buonasera, vorrei avere un vostro parere sulla seguente questione. Mia sorella ha deciso di rifare la pavimentazione del suo giardino. Ha un appartamento al piano terra in una palazzina di due piani. Nello smantellare il vecchio pavimento, una parte della cortina del muro perimetrale ha ceduto e...
Vi ringrazio dei preziosi consigli. La sua è una interpretazione distorta dell usucapione e del codice civile, all'insegna della prepotenza...spero prima o poi capisca. Grazie ancora.
1)Abbiamo la planimetria con le parti comuni e non.
2)La luce condominiale e' intestata a lui separatamente, non su quella di casa. All'inizio non voleva darmi neanche una fotocopia poi, dopo trattative mi ha fornito una fotocopia e c'é scritto "altri usi" ma non intestata al codice fiscale del...
Ti ringrazio per la risposta. Lui quindi non mi puo' fare un decreto ingiuntivo? Io vorrei vivere pacificamente ma senza subire le sue prepotenze...Grazie ancora
Buonasera a tutti,
Vorrei sapere se fosse possibile avere un vostro parere su la seguente questione. Sono proprietaria di un appartamento facente parte di una palazzina di quattro appartamenti. Due, quelli piu' piccoli, non abitati dai proprietari (tutti fratelli).
Il proprietario...