Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ciao, ragazzi.
mi è venuto un dubbio, io che sono un A.I posso affitare un immobile uso abitativo a degli studenti e usufruire della Cedolare Secca?
grazie mi siete d'aiuto.
ciao.
io ho già estinto il mutuo che avevo acceso. ma l'altra banca, che ha fatto un mutuo a terze persone che non sono nemmeno dello stesso palazzo, il quale notaio per errore ha iscritto ipoteca su casa mia, dice che devo rivolgermi ad un ufficio poi ad un altro e poi ad un altro ancora, ma...
:roll:grazie per la risposta.
concordo con te, conosco diversi notai e svolgono il loro lavoro nel migliore dei modi.
il notaio in questione mi ha risposto che lo studio non era tenuto a fare i controlli sulla casa, ma solo sul venditore aggiungendo di rivolgermi alla banca che ha iscritto...
ciao a tutti
questo è il mio secondo accesso e dico che sono contenta delle informazioni che posso recepire, grazie.
secondo voi basandomi su quanto sopra specificato se il notaio non fa la visura catastale su un immobile che compro e quando a mia volta voglio venderlo scopro che c'è e c'era...
ciao. sono da poco tra voi....
mia cognata deve comprare casa ma il costruttore ha trasformato uno sgabuzzino in bagno e la banca chiede una superdia, cos'è?
aiutatemi.......
grazie
ciao, sono sempre Maria.
mi riferisco alle provvigioni. cioè su un terreno di 14000 metri con la futura realizzazione di 6 villete unifamiliari come mi devo orientare per la provviggione ?
grazie per l'aiuto.
ciao, mi chiamo Maria, mi avvicino adesso per la prima volta a questo sito che trovo interessante.
non sò come si faceva prima con le percentuali per le permute, come funzionava? non era la stessa che per gli immobili?
grazie.