Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In definitiva, secondo me Antonio ha, nell'ordine, ottime speranze di:
Farsi dare una cospicua buonuscita;
Farsi vendere l'appartamento ad un prezzo irrisorio;
Usucapirlo
Infatti, le sanzioni per l'omesso versamento dell'IRPEF sono fra il 200% e il 400% della mancata imposta, più varie altre...
Metticelo e basta il campanello, fotografa tutto, stai pronto con la telecamera e poi, se te lo toccano, li denunci per daneggiamento e violenza privata.
Devo dissentire.
Antonio ha scritto che lui soltanto ha le ricevute dei vari pagamenti. Né ha detto di aver firmato mai contratto alcuno.
Per cui se il proprietario non avesse nessuna carta in mano, e se si trovassero numerosi e buoni testimoni che affermino di aver visto lui e lui soltanto...
Scusarmi e di cosa? Piuttosto sarebbe l'esperto a dovermi ringraziare, avendogli consigliato di prepararsi su una materia che non conosceva, piuttosto che spazientirsi.
Magari il consiglio tornerà utile, esercitando la professione, e mentalmente mi ringrazierà quel giorno, per aver dato un...
Scusami, ma il danno che produce chi, credendo alla dizione di "esperto", si affida a informazioni inesatte e imprecise, non lo consideri?
Pensa per esempio a un esperto "medico" che va in giro a dire che per evitare l'AIDS il profilattico non è necessario. Il fatto che DONI (come sottolinei tu)...
Credo che l'incriminato sia io, in specie per questa frase:
Mi si è accusato di fare il "professorino", di aver violato lo spirito del forum, etc.; tuttavia, devo anche far osservare come, entrato in questo forum, l'ho trovato sotto la dizione "l'esperto immobiliare risponde".
Chiaramente...
Carissimo Noel,
Il mio intervento era scevro di considerazioni sulla valenza morale del rispettare la legge. Se questo sia buono e giusto è un problema che non ho affrontato, e che concerne concezioni morali/fisolsofiche che io non ho inteso toccare nei miei messaggi. E, se proprio la vuoi...
Pessimi consigli, da non seguire per non mettersi in guai ancora peggiori.
Chi conosce un minimo la prassi dei tribunali lo sa bene. Basta che l'inquilino riesca a dimostrare che in casa non c'è entrato violentemente (ad esempio, con la testimonianza di qualche condomino che dica che ha l'visto...
Ora esiste la legge 431/1998, che all'art. 1 per gli immobili destinati ad uso di civile abitazione enuncia il requisito della forma scritta quale requisito di validità del contratto. Siccome la scrittura privata di cui si parla è sub species del contratto, la sottoscrizione è necessaria, pena...
Chiaramente qui la fattispecie non si ravvisa, perché l'inquilino è entrato col consenso del proprietario.
Questi, chiaramente, in giudizio eccepirà che esisteva un contratto di affito in nero o un comodato gratuito. E il giudice sarà più propoenso a credere a lui che al proprietario che ha...
Evita di minacciare chicchessia. Soprattutto perché non c'è alcuna occupazione abusiva in questo caso, visto che che nel possesso lo hai immesso tu; in secondo luogo perché peggioreresti soltanto gli animi.
Chiaramente quello di far entrare un inquilino senza contratto è un'errore...
Non è così. Anzi, mi stupisco come si possano dare informazioni così erronee senza prima documentarsi un pochino.
Anzitutto la TARSU non è un'imposta, bensì una tassa.
In secondo luogo, non sta ai comuni quantificarla, ma alla legge (così stabilisce la Costituzione per tutte le prestazioni...
Hai capito male.
Il fatto di possedere una quota di un'abitazione nello stesso comune non ti preclude di poter acquistare un altro immobile ottenendo le agevolazioni "prima casa".
La norma dispone infatti che non si deve essere "titolare esclusivo o in comunione col coniuge, di diritti di...