Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Continuo la mia bella storiella... Il proprietario mi ha fatto un contratto con un canone di 520 euro spese condominiali incluse.. Il contratto recita proprio quelle parole.. Continuando a leggere poi c'è scritto che gli altri oneri accessori diversi da quelli condominiali sono sempre a carico...
Ebbene ragazzi.... Dopo mesi di assenza per info a destra e a sinistra il risultato è.... La clausola ha detta del Sunia è legittima... Roba da matti!!! Dipende dal giudice ma a questo punto non vale la pena rischiare.
Purtroppo non sono un dipendente pubblico
.. Ero in proprio fino a 20 giorni fa.. Avevo negozio e ora abbiamo venduto.. Sono senza lavoro quindi ma penso già che il giudice mi darà torto per la questione lavoro, in quanto avendo venduto ne ho tratto profitto dalla vendita ( e quindi i soldi per...
Questa dei mobili infatti è un'arma che mi voglio tenere quando avrò un quadro più dettagliato da parte del Sunia e del Codacons. Stamattina mi ha chiamato il Sunia e devo prendere appuntamento per venerdì penso. Poi quando avrò sentito il loro parere allora vedrò che fare.. Anche per le spese...
Mi ha messo nel contratto che non posso farlo.. Pena l'annullamento del contratto e poi vai con la penale..... Ha pensato a tutto.. Anche perché se ne accorge subito, visto che gira come una ronda per tutti i suoi appartamenti TUTTI I SANTI GIORNI !
Esatto !
Una distinta a parte inesistente ! Vediamo cosa mi dirà il Sunia.
Mi stanno balenando idee tipo striscia la notizia, le iene, class action.....
La casa siamo andati su Immobiliare.it... Ci piaceva e abbiamo fatto il contratto.. PURTROPPO!
No io non ho proprio firmato niente. Ho firmato il contratto di locazione dove è presente una distinta mobili.. Poi sempre nel contratto c'è scritto " come da fattura controfirmata dalle parti anche se non materialmente allegata al presente contratto "..
Quindi il contratto dice che ci deve...
Purtroppo ho già firmato la proposta di acquisto per la casa ed è stata accettata.. Se mi tiro indietro devo pagare comunque 5000 euro all'agenzia + altri 5000 per il mancato guadagno anche della parte venditrice. Mah loro non hanno colpa d'altronde ci mancherebbe pure. Quindi volevo valutare...
Sarebbe la soluzione più logica e a me andrebbe benissimo ! Io infatti non voglio creare problemi.. Voglio dire... Ho firmato un contratto che DOVEVO leggere meglio e ho sbagliato quindi me ne assumo le colpe e sono disposto ad andare incontro al locatore.. Il problema è che lui non mi vuole...
E se io dovessi pagare questa penale ( perché c'è proprio scritto nel contratto " penale " ) poi lui deve tenere il locale sfitto per tutti gli anni che io ho pagato? Il contratto scade nel giugno 2018.. Io gli pago i sei mesi della disdetta piu i diciottomila euro e poi magari accade che lui...
Speriamo ! Perché con tutta la buona volontà di pagare una penale, quella cifra è priva di buon senso.. Però le cose non si sa mai come vanno a finire.. Mah dico io... Non è che quella normativa è del 98 e nel frattempo ne sono uscite altre che la sostituiscono? Questo sarebbe possibile...