Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il rogito di vendita dell'immobile dell'acquirente é giá fissato. Chiaro che poi puó andare male per N motivi, ma allora nessuno si muoverebbe mai da casa propria.
Il mio acquirente ha motivi personali validi per acquistare il mio immobile. E' disposto a lasciarmi qualche settimana per...
Aggiungo: l'acquirente é disposto a mettere per iscritto che entra nell'immobile X giorni dopo il rogito, semplicemente perché é nella stessa mia condizione, deve vendere prima di acquistare.
Il tutto é legato al fatto che io sto a mia volta acquistando un altro immobile per il quale mi serve il capitale della vendita della mia casa. Per evitare di fare due traslochi non vedo molte alternative. La domanda relativa ai passi da fare era per mia tutela in questo particolare scenario. I...
Ciao, sono la parte venditrice in una compravendita tra privati. Parte acquirente mi ha sottoposto una proposta di acquisto che sono intenzionato a firmare. Vorrei sapere quali sono gli obblighi di legge dell'acquirente a seguito della mia accettazione e se posso essere coinvolto in qualche...
Vedró se usare questo caso come esercizio di stile per un accesso agli atti e fare esperienza per le prossime occasioni. Si consideri che su una stanza c'é scritto in mappa catastale H.M 2.38 e nonostante questo l'agente mi ha detto che come altezze ci siamo per un eventuale recupero.
Si é una scelta, ma quasi obbligata. Se i comuni legittimano e quindi i costruttori costruiscono cosi, siamo obbligati a comprare quella roba li. Mi vengono improperi che non posso scrivere.
No, perché se cosi fosse, a rigor di logica e buonsenso il locale piu piccolo dovrebbe essere la camera e quello piu grande cucina/soggiorno. Invece gli attacchi sono nel locale piu piccolo, e questo il comune lo poteva vedere e sollevare obiezioni. Comunque é chiaro, sostanzialmente le...
Mi rimane una domanda filosofica aperta: il costruttore a suo tempo avrá ottenuto un permesso di costruire dal comune, composto da cucina, soggiorno e bagno al piano terra e tre locali e un bagno al piano mansardato. Come diavolo é possibile che un ufficio tecnico comunale rilasci un permesso di...
Leggo su altro sito:
La verifica di tutti gli immobili censiti in Catasto prima del 2016 può essere fatta solo con la planimetria catastale. Con la vecchia Legge, nella mappa cartografica venivano inseriti:
l’unità principale (la casa)
i vani accessori (cantina, sottotetto, posto auto...
No, non ha l'altezza giusta. O perlomeno non credo. La parte piu alta é sui 3m, ma il tetto spiove fino a circa 1.60. Quindi mi chiedo come sia stato possibile sulla mappa catastale (lo so, non é portatrice di verita') segnare 3 locali sgombero/ripostiglio (perché probabilmente non hanno i...