Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Capisco, dunque la richiesta deve passare in assemblea con un progetto che non arrechi danni/sicurezza/decoro.
Avevo letto che l'assemblea non può rifiutare un allaccio agli impianti comuni, è onere del condominio che nega l'autorizzazione dimostrare che lo stesso intervento arreca un dannoecc.
@MauroScherlin Grazie della risposta, preciso che il costo che il consorzio di bonifica impone al condominio è fisso.
Tuttavia, non mi è chiara una cosa:
Se per far arrivare l'acqua al suo giardino privato (costo a carico del condòmino interessato) dovessero essere necessari interventi...
Buongiorno a tutti,
non trovando risposta a questo quesito, lo sottopongo in questa sezione.
Condominio di 9 unità con giardino condominiale, di cui 3 unità aventi giardino privato esclusivo.
Il giardino condominiale è servito di un pozzo di falda con annesso impianto per l'irrigazione del...
Buongiorno a tutti,
mi è stato proposto questo gestionale online. Si tratta di un ibrido tra un gestionale immobiliare e un CRM per la gestione dei contatti dal sito e tutti i portali immobiliari, in più ha funzioni di Email Marketing e possibilità di creare funnel o follow up.
Qualcuno ha...
Alla camera di commercio della mia provincia mi hanno risposto così:
"Buongiorno,
si comunica che ai sensi dell'art. 5, comma 3, della Legge n. 39/1989 così come modificato dall'art. 18 della Legge n. 57/2001 l'esercizio dell'attività di Agente d'affari in mediazione è incompatibile con...
Buongiorno a tutti,
sono Agente di affari in mediazione da un paio di mesi mi solleticava questo quesito:
sono musicista per hobby e con il mio gruppo c'è in programma di fare qualche serata
e evento, ovviamente per emettere fattura ci appoggiamo come soci di una cooperativa
che poi alla fine...