Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
È uguale chi paga...L'importante che si risolve il problema....E cmq si parla di un danno di circa 120000 euro.....Spero sia assicurato bene il notaio....
Devo chiederlo a mio padre...Io vivo in Germania!
Sapete a Napoli dove si trova la conservatoria?Come si fa ad avere la vusura storica, mio padre puo richiederla?
Ecco allora dove sta l'errore....
Mio zio non era proprietario della nuda proprietà...( poi andrò a controllare in conservatoria).
Quindi ragazzi a questo punto, se mio zio ha venduto una cosa che non aveva...secondo voi chi è il colpevole?
L'atto vale???
Ragazzi grazie dei consigli!
Cmq i fatti sembrano stare cosí ( poi andro in conservatoria...)
Mia nonna non ha venduto niente a mio zio.
Sull'atto c'è scritto che mio zio vende la sua parte più la nuda proprietà pari ad 1/6 della casa.
Allora per nuda proprietà il notaio intendeva la proprietà...
Ecco allora il problema é che mia nonna non ha venduto a mio zio la nuda proprietá,bensí mio zio voleva vendere la sua parte piú la parte che gli sarebbe spettato (per ereditá) alla morte di mia nonna.
Ragazzi ma per nuda proprietà si intende essere propietario delle mura ma c'e' un altro soggetto che ha diritto all'uso,godimento della stessa proprieta', alla morte del soggetto il nudo proprietario diventa l'unico proprietario in toto dell'immobile.
E' proprio li che sta il problema. perche...
Ragazzi sul secondo atto c'è scritto che Francesco ( mio zio ) cede la sua nuda proprietà pari ad 1/6 della casa ad Antonio ( mio padre).
Io capisco che la nuda proprietà si intende la sua parte ( per eredità) dal momento che decede Giuseppina ( mia nonna, mamma di Francesco).Infatti ci troviamo...