Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Riprendo quest'argomento un pò "datato" per dimostrare che poi nella realtà dei fatti così non è. Spiego meglio la mia situazione che potrebbe rientrare nell'applicazione della norma:
Sono erede al 50% di un immobile di un valore commerciale di 240000 con mio fratello. Insieme a mio marito...
Scusa, visto anche il periodo pre-feriale, non è meglio inviare già una raccomandata di risoluzione per inadempienza non formulata dal legale ma da mio fratello? Oppure l'intervento del legale è necessario?
Salve a tutti.
Vi chiedo ancora un vostro aiuto per l'evoluzione della faccenda sopracitata.
Abbiamo parlato con il proprietario per tramite dell'agenzia, cercando un accordo per i lavori non fatti previsti da compromesso e i lavori fatti non previsti, oltrechè non migliorativi dell'immobile (di...
Grazie a tutti per le risposte.
La richiesta del pagamento per opere non previste nelle parti comuni è stata fatta a cosa già avvenuta, ovviamente in via verbale, della serie:"Ah ciao, tutto bene, ah sai, abbiamo pensato di mettere questo, questo e anche questo, l'altro propietario era...
Grazie mille per il chiarimento. Io sarei più propensa alla risoluzione perchè un pò di cose mi sono poco chiare e non vorrei che si ritrovasse con un immobile molto più difforme da quello che ora è. Nel controllare tutti i documenti ho notato che il preliminare è redatto in forma di scrittura...
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su come gestire questa situazione:
Mio fratello ha stipulato un preliminare di acquisto di un immobile in fase di ristrutturazione, nel documento sono elencati tutti i lavori in fase di esecuzione che sarebbero stati ultimati per il rogito (fissato...