Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Scusate ma con il 90 se ci sono delle verande nelle terrazze non condonate ovviamente si può fare oppure anche in questo caso vanno rimosse, perchè nel caso nostro ci sono in due terrazze.
si mi sembra un bel rischio il 110,
ma con il 90 sarebbe sempre a carico dei proprietari l'eventuale errore nel calcolo.
Ma esiste la possibilità di una assicurazione ?
Buongiorno sono a chiedevi se fosse opportuno usufruire della legge 110/90 per le facciate e coperture.
Nel condominio composto da 20 condomini, dove abito e sono propietario di un immobile da poco tempo, sono state fatte già 2 riunioni condominiali a riguardo, con l'ultima è stato dato incarico...
Buonasera vorrei acquistare un appartamento tramite asta giudizaria,
di medie dimensioni, e capire se ci sono dei rischi nel fare questo tipo di operazione.
Forse sarebbe meglio essere seguito da una agenzia specializzata ( ma altamente professionale esistono in Toscana in particolare Pistoia...
ok grazie a tutti della vostre risposte di esperienza e professionalità.
Penso di fare presente alla prossima assemblea le difformità di quanto detto.
Ed eventualmente di essere esonerato da qualsiasi danno a cose e persone, riguardo al problema della messa a terra per la caldaia, ascensore e...
ok grazie della sua precisazione. Molto chiara riguardo il mio appartamento.
Ma per caldaia ascensore e cancello senza la messa a terra chi risponde in caso di danni, i propietari oppure l'amministratore del condominio?
Grazie di nuovo
Per messa a terra intendevo la (terra il filo giallo fatta con una palina nel terreno)
Poi da portare in tutti gli appartamenti.
Si abbiamo una impresa di pulizie ma non usano utensili elettrici.
ok allora devo mantenere la servitù come trovata?
compreso tutti i fili non miei.
Mi risultava che la messa a terra deve essere obbligatoria.
P.S. grazie del consiglio forse un refuso, errre di battitura.
Si ma vorrei sapere se il condominio e l'amministratore sono a termini di legge regolari.
Altrimenti la legge deve essere rispettata e non intrerpretata.
anche con asl... ecc...
grazie