Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Intendo sempre agibilità anche se ad oggi nessuna visto che il testo unico 380/2001 ha eliminato tale differenza riconducendo tutto al termine agibilità (correggetemi se sbaglio).
Anche se trattandosi di un immobile accatastato A/3 si potrebbe parlare di abitabilità.
Grazie. Anche se il dubbio rimane visto che il certificato dell edificio cita norme sanitarie e regolamenti comunali di igiene e sanità e comunque c'è, suddiviso per piano, il numero di unità immobiliari agibili.
In ogni caso, per produrre il certificato richiesto dalla banca come dovrei fare...
Ciao a tutti,
sto cercando di comprare una casa, per ragioni di mutuo (estensione di ipoteca) offro a garanzia un secondo immobile di proprietà per cui la banca mi chiede "il certificato di abitabilità/agibilità del subalterno".
Ho richiesto presso il comune di appartenenza dell'immobile...