Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Puoi usare il conto della fidanzata, il bonifico deve sempre essere parlante, nel campo codice fiscale del beneficiario della detrazione devi mettere il tuo, nel campo debitore effettivo il tuo nome e cognome. Per la parte eccedente il detraibile puoi fare come credi non maturi crediti e non ne...
All’atto dell’accatastamento o dell’aggiornamento catastale, il tecnico propone una rendita che l’ufficio può confermare o variare. Non dovrebbe avere alcun accertamento sul rogito. Certamente non ne avrà se ha acquistato da impresa (con IVA) o da privato con imposta di registro liquidata sul...
Se le planimetrie e titoli edilizi sono corretti, l'indicazione di superficie non ha importanza salvo che non sia stata utilizzata nella determinazione del prezzo: es. 139x1000= 139.000 può andar bene, 198x1000=198.000 no. In quest'ultimo caso l'asta deve essere annullata.
In tali casi si può rogitare indicando nel rogito che il residuo saldo del prezzo sarà pagato entro una certa data. Al pagamento del prezzo si dovrà stipulare un atto di quietanza davanti al notaio. In mancanza della quietanza resta in piedi un'ipoteca legale a tuo favore che rende il bene non...
Siffatto immobile non ha i requisiti igienico sanitari per essere adibito ad abitazione (abitabilità). Potrebbe invece essere idoneo per magazzino, soffitta, cantina, ecc. insomma locali per i quali non è prevista permanenza di persone, in tal caso può/deve avere l'agibilità.
Per le leggi urbanistico/edilizie non si tratta di difformità. Al momento della costruzione trattavasi di variante in corso d'opera denunciabile con DIA (ora SCIA) al momento dell'ultimazione con l'accatastamento. Pertanto A e B potrebbero, con qualche ragione, sostenere che la situazione...
Non c'è motivo per cui si dovrebbe rovinare anche il bagno adiacente, anche usando materiali differenti. E' solo una questione di opportunità, specie se i bagni attualmente hanno tubazioni di carico in metallo (magari ossidato).
Il notaio fa gli accertamenti ipo-catastali e urbanistici nell'interesse dell'acquirente che quindi ne paga la parcella. D'altronde la causa della mancata vendita risiede in un "difetto" della cosa da vendere, quindi nei confronti del promittente acquirente risponde il promittente venditore.
Probabilmente le preoccupazioni sono eccessive e infondate. Pervla legge è sufficiente che l’inquilino paghi regolarmente e gestisca la casa “come il buon padre di famiglia”. Il proprietario comunque ha diritto di ispezionare o fare ispezionare la casa senza dover produrre alcuna giustificazione...
Non capisco perché non sarebbe sanabile una parete divisoria che, in quanto opera interna che non determina aumento di superficie nè di volume nè cambio di destinazione d’uso, è sempre consentita. L’unico motivo potrebbe consistere nel fatto che uno dei due vani così ricavati non abbia i...
Non ho parlato di cila bensì di cil (molto diverse per costi) e solo per eccesso di pignoleria per superare l'empasse tra costruttore e acquirente. Comunque ribadisco la non necessità: nessuno potrebbe contestare la non conformità catastale della planimetria per un setto in cartongesso di 1,20...
L'esiguità dell'opera e la tipologia di esecuzione non obbligano alla variazione catastale in quanto non configurano un nuovo vano né modificano la superficie dell'unità immobiliare (si configura come un elemento di arredo, pensate a un pannello di legno!). Potete rogitare senza che sia...
Bisogna leggere l’atto. Di norma il pagamento rateale lascia sospesa una ipoteca legale sul terreno che può essere rimossa soltanto con un atto di quietanza dopo il saldo del prezzo, ciò consente di fare valere i propri diritti al pagamento o sul terreno. Per annullare l’atto sic et simpliciter...
Se il preliminare non prevedeva caparra è valido lo stesso ma non puoi evidentemente pretendere il doppio della caparra bensì dovresti andare in giudizio e provare che il mancato rispetto del contratto ti ha procurato un danno. Se il preliminare prevedeva una caparra che tu non hai versato, è...