Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Stasera ho scoperto che una mia cara amica lo conosce da tanti anni. Mi ha detto 100% persona onesta! :):) :fico::fico:
Che dire! L'informazione mi ha tranquillizzato e non poco!
Grazie per la risposta. Devo dire che sono molto confuso. Da quello che ho capito da questa cifra intanto il venditore potrebbe farsi carico del notaio. Resterebbero circa poco più di 3000 euro con cui sistemare la cosa. Non so. Quello che mi chiedo...ma il venditore alla fine è quello che ci...
Salve a tutti,
Vi scrivo per avere delucidazioni in merito al mio caso. Mi spiego:
1) La banca che mi fa il mutuo mi da l'80% della perizia
2) Prezzo pattuito con il venditore 78.000
3) Alla perizia, se non ho capito male, l'AI ha detto che la paghiamo 85.000 per far alzare la perizia che arriva...
Grazie a tutti per queste preziose informazioni. Intanto inserirò la clausola nella proposta di acquisto. Ditemi se secondo voi va bene cosi:
In data del rogito l'acquirente si avvarrà della legge relativa al deposito prezzo dal notaio per la cifra pattuita tra le parti; il notaio provvederà a...
La settimana prossima dovrò nuovamente andare in Agenzia perchè nel frattempo la proposta è scaduta. Il mio AI dice che visto i tempi stretti (rogito previsto per i primi di aprile) possiamo saltare il compromesso e andare subito al rogito se l'acquirente accettasse la nuova offerta.
Ovviamente...
Grazie per i consigli. Al prossimo incontro con l'AI chiederò la procura speciale a vendere.
In rete ho trovato alcuni consigli in merito al discorso relativo alla non trascrizione del compromesso. Se non dovessi riuscire a convincere il padrone di casa a fare la procura speciale potrei provare...
Mi chiedevo...quanto prima? più o meno dal compromesso al rogito dovrebbero passare poco più di 1 mese...
Con un tempo così corto...sarà sufficiente il controllo del notaio? Oppure conviene trascrivere il compromesso così da essere cmq al riparo da fregature?
Il denaro il proprietario lo vede...
Quindi in sostanza per essere sicuro di non prendere fregature serve:
1) Procura speciale a vendere ad un notaio
2) Trascrizione del contratto preliminare nei Registri Immobiliari
Pensandoci queste richieste serviranno anche da deterrente. Se è onesto non avrà problemi...se invece è un...
Ringrazio a tutti per l'aiuto nella spiegazioni. Vi aggiorno dopo l'incontro di ieri.
Ho espresso i miei timori all AI e gli ho detto espressamente che voglio pagare solo ed esclusivamente al rogito. Esclusa quindi la questione del bonifico. Gli farò al compromesso un assegno da 4000 euro che...
Niente. Ho capito il senso. Mi ha avvisato per cui...se rischio sono affari miei!
Direi che a questo punto la cosa migliore da fare è far restare l'assegno fino al giorno del rogito?
Scusatemi...ma allora direi che nel mio caso questa condizione non ha senso di esistere? Perchè se la condizione è questa:
Ho poco margine di manovra.
Quello che non capisco è che se "si assume la responsabilità delle girate sui documenti a lui trasmessi" se ne assume appieno...altrimenti può...
Immaginavo che fosse la scelta migliore.
Però a sto punto mi sorge una curiosità...
Se in fase di contenzioso il proprietario dice che quella non è la sua firma...la colpa è quindi dell' AI? Visto che "risponde dell'autenticità delle girate sui documenti trasmessi suo tramite"?
Grazie per la celere risposta. Volevo chiederti ancora un paio di cose:
Quale sarebbe la differenza?
Significa che se dovessi intentare una causa al venditore posso farmi forza di questo per risolverla a mio favore? Potrei quindi chiedere all' AI di svolgere ruolo di "testimone"?
Si...
Salve a tutti,
Scrivo perchè sto acquistando casa con agenzia immobiliare. Ho fatto un offerta e adesso sto aspettando la risposta da parte del venditore. La questione è questa:
Il venditore abita all'estero. L'Agenti Immobiliari dice di sentirlo via skype. I documenti vengono scansionati e spediti via email...