Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
grazie ancora architetto e bastimento ho letto la legge ma nn trovo il punto dove parla delle termovalvole..... scusatemi forse sono impedita anzi sicuro.... mi potete aiutare ancora ciao e grazie ancora
grazie bastimento, certo che mi leggerò tutta la regge regionale .... in ultimo aggiungo che la mia paura è scaturita da questo motivo.... mia madre abita da sola in un grande appartamento in una casa anni 50 al primo piano, purtroppo adiacente al suo stabile stanno costruendo un grosso...
certamente.... io ero disposta a coibentare ma gli altri condomini ...no!!! all'ultimo piano abito solo io e agli altri non interessa nulla se io ho 16 gradi in casa questa è la realtà.... nel mio appartamento ho sostituito tutti gli infissi facendo sacrifici, ho istallato finestre marca...
grazie mille architetto, in effetti la casa è del 1962, e avevamo parlato di coibentare i solai due anni fa quando abbiamo rifatto un pezzo di tetto ma poi costava troppo e non si è fatto, ma non mi è chiara una cosa.... non è obbligatorio mettere i contabilizzatori?? E' possibile mettere solo...
Mi inserisco in questo vecchio forum sperando in una risposta... abito a Milano in un condominio di 5 piani, ed il mio appartamento è sempre stato freddissimo in quanto esposto su tre lati e con sopra i solai modello "frigor", entro il 2014 entreranno in vigore i termo contabilizzatori, e io...