Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Riporto quanto scritto da un altro forum e che prende spunto da un libro per quanto riguarda l'abitabilità ante 1934:
"La comparsa nel nostro ordinamento di un controllo di natura pubblicistica sui requisiti di salubrità degli edifici a destinazione residenziale risale all’art. 39 della L. 22...
L'altezza minima per i Bagni e i locali di servizio ( tipo corridoi, ripostigli ecc.) è di 2,40 metri.
In molti comuni, ma non so nel tuo, mettere un controsoffitto nel rispetto delle altezze minime non è soggetto a nessuna pratica edilizia. A livello catastale non comporta nessuna differenza...
Probabilmente ti costerà più il tecnico per le pratiche (SCIA e Variazione catastale) che il muro :-). E come detto dagli altri bisogna vedere se l'intervento è fattibile.. ad esempio: art. 2 D.M. 5 luglio 1975 " Ogni alloggio deve essere dotato di una stanza di soggiorno di almeno 14 m2." ecc...
Ehm.... a prescindere dal fatto che non vi sarebbero oneri da pagare dal passaggio da uso ufficio ad uso abitazione ( se tale passaggio d'uso è consentito dagli strumenti urbanistici in vigore), occorre verificare se vi sono le condizioni igieniche -sanitarie-edilizie per tale passaggio, ad...
Una cosa è sicura: acquistare un immobile classificato C3 non permette di avere le agevolazioni " prima casa " :-)
Per Rosemary: premesso che pure all'ufficio tecnico del comune risulti ad uso laboratorio, non vedo come sia possibile fare tornare ad uso abitazione dei vani sotto il livello...
Pure io farei la SCIA più variazione catastale. Se il costo del tecnico dovesse essere alto, prenderei in considerazione il fatto di rimettere nottetempo il tramezzo riportondo lo stato dei luoghi allo stato legittimo :-)
Fai la scia dicendo di fare i lavori in economia (includendo lo spostamento della parete tra soggiorno e cameretta) e successivamente con la variazione catastale (DOCFA) sistemi il tutto presentando una planimetria come da stato di fatto.