Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
IL Testo nel preliminare riporta:
"l'appartamento
ad uso abitazione posto al piano terra e composto da soggiorno
con angolo cottura, disimpegno e bagno, con annessa antistante
porzione di cortile; il tutto è censito al Catasto Fabbricati
del suddetto Comune come segue:
Foglio/Particella...
Io ho richiesto di avere tutti i documenti prima del preliminare e, contando sulla regolarità con cui ogni documento DEVE essere presentato, ha fatto fede quella documentazione per me. Non appena firmata la proposta ho accertato, metro alla mano, che le misure non fossero corrette.
Purtroppo la...
Grazie a tutti.
L'incongruenza sembra essere solo catastale. Mi è stato suggerito di far valere l'art 1538 del codice civile.
Al momento si tratta di un locale open space mentre io volevo farne un bilocale ma a causa di questi 4 mq il mio progetto non è più realizzabile. E se fosse a metratura...
La ringrazio per la risposta.
In realtà è riportata vendita a corpo nel preliminare nonostante vengano riportati anche tutti i dati catastali.
Ma non si incorre in una compravendita con diritto di annullamento per difformità con planimetria catastale se si firma il rogito così?
La casa si trova in un area in cui il prezzo medio é 6800 al mq, quindi a fronte della constatazione che i mq siano minori di quanto scritto in catasto vorrei sapere se ho diritto ad una modifica del prezzo proposto.
Buongiorno,
È stato verificato che nella planimetria in cui viene riportata una parete 93 cm più lunga di quanto sia realmente. Calcolando la superficie di conseguenza c'è una differenza di 4 mq calpestabili.
Buongiorno,
Cosa succede se dopo aver firmato un atto preliminare in cui è riportata la mappa catastale ed i riferimenti (esempio i mq) presenti in catasto presso il notaio, l'acquirente scopre che la casa è più piccola di quanto riportato?
In particolare nella mappa catastale una parete è un...