Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ultimamente i periti delle banche sono sempre più attenti. Comunque, per non essere poi chiamati in causa per risarcimento danni, è molto consigliato incaricare un tecnico abilitato per i controlli urbanisti-edilizi-catastali e far fare la relazione di conformità. Di immobili perfettamente in...
Purtroppo è una situazione non rara. Dopo l'introduzione dello stato legittimo dell'immobile, tanti proprietari incaricano un tecnico per redigere la relazione di conformità urbanistica-catastale e qualche volta emerge questa importante difformità. Ti consiglio quindi di affidarti a qualche...
Visto il DL 76/2020 riguardante lo stato legittimo degli immobili e gli aggiornamenti al dpr 380, consiglio vivamente di fare un nuovo accesso agli atti in Comune tramite un tecnico abilitato che potrà così, redigere anche la dichiarazione di conformità urbanistica-edilizia-catastale dell'immobile.
Secondo voi, essendo un sottotetto di un appartamento, tali interventi (predisposizione scarichi bagno e forse anche lo sfiato sul tetto) dovevano avere il consenso del condominio?
Secondo me se non viene sanato tutto non si può vendere. Occorre la conformità tra lo stato di fatto, comune e catasto! Se l'immobile viene venduto così come stà o parzialmente sanato, il rischio di cause legali è alto. Se ci fosse il perito di una banca per il mutuo non procede con la perizia.
Mi sembra una soluzione troppo semplicistica
Ma come si può sapere a priori che il perito valuta la tua casa 190000?
Come dici tu, anch'io sarei preoccupato da uno strano movimento di denaro, visto che si deve ottemperare alla registrazione antiriciclaggio