Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dulcis in fundo, il perito mi ha detto che alcune pertinenze che dovevano essere di proprietà in realtà sono ad uso esclusivo ma non di proprietà. A me l’agente aveva detto che erano di proprietà. Grande differenza perché non posso rivenderle. Se volessi proseguire posso ritrattare sul prezzo...
deciderò il da farsi, eventualmente accordandomi col venditore. Però ritirarmi a quasto punto è un mio diritto, anche perchè temo che la banca non mi eroghi la cifra che ho richiesto e prima di firmare altre carte che mi vincolano voglio risolvere con loro.
Non lo trovo più un affare conveniente, salvo accordi futuri col venditore sul prezzo, che però temo non ci saranno. Possono inviarmi una lettera/raccomandata dove prorogano le condizioni del contratto senza che io lo autorizzi?
Francesca, non ho scritto nulla, ancora. Ma la mia volontà è quella di ritirarmi dall'affare. Secondo te allo stato attuale posso farlo o devo mandare ste benedette lettere di revoca?
ok ma chiedevo un parere secondo vostra esperienza: in particolare so che se la condizione è sospensiva il contratto non è ancora efficace e la provvigione dunque non è dovuta. Vorrei capire la differenza
Buongiorno a tutti, mi presento sono Fabio nuovo del Forum, ma vi seguo con attenzione
Ho visto che ci sono molti agenti immobiliari esperti ed anche avvocati che danno preziosi consigli ed a queste categorie mi rivolgo, perchè ho le ore contate e non so cosa fare!! (aiuto).
La Situazione...