Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho già contattato...sto cercando possibili punti di vista....sentire il parere di altri, dato che la normativa è ambigua...non credo di fare niente di male se cerco anche altri punti di vista...
Chi decide se è stato affrancato? L'articolo 35 della legge 865/71 sui requisiti soggettivi è stato abolito come detto...può rimanre valido dentro una convenzione? Chi lo stabilisce? C'è una discussione a cui partecipano anche dei notai? Grazie
Benissino, vi ringrazio per le risposte....adesso sorge un altro problema, io acquisterei l'appartamento ocme seconda casa, la convenzione prevede che l'acquisto sia per prima casa ecc. Il comune mi ha dato una risposta ambigua: dice che
il possesso dei cosiddetti requisiti soggettivi di cui...
sì ...anche secondo me...però non ho trovato nessun riferimento o interpretazione esplicita su internet...volevo sapere se qualcuno ha qualche esperienza in merito....(chi vende deve far eseguiore una perizia dal comune...? o altri documenti, sempre dal comune, per via del prezzo inferiore...o...
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare un immobile costruito in area peep in diritto di superficie. Il comune ha stabilito con decreto il prezzo massimo di cessione. L'offerta che ho fatto è leggermente inferiore, intendendo il prezzo massimo come prezzo non superabile (contro chi vorrebbe...